Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
22 Mag 2020 [10:03]

La proposta di Latifi:
"2 punti per la pole in F1"

Jacopo Rubino - XPB Images

Il rookie Nicholas Latifi ha una proposta: assegnare punti per la conquista della pole-position in Formula 1. "Almeno due", ha affermato a Sky Sports il canadese, pronto a disputare la sua prima stagione nella categoria regina. "Credo che la qualifica sia una delle parti più impegnative delle corse, in generale, e se ottieni il miglior tempo in qualche modo dovresti essere premiato".

È un'ipotesi di cui Liberty Media e lo Strategy Group avevano già discusso nel 2018, ma poi abbandonata. Dallo scorso anno c'è invece un punto bonus per il giro più veloce in gara, tornato ad avere una valenza per la classifica iridata come era accaduto fra il 1950, alla nascita della Mondiale, e il 1959. Lewis Hamilton, con 6 "best lap" al volante della Mercedes, ne ha beneficiato più di tutti. Anche se non aveva particolare bisogno, per confermarsi sul trono.

"Non mi piace che in F1 chi sta davanti al sabato sia sempre molto contento, ma sapendo che con una brutta partenza tutto quel lavoro sfuma", ha aggiunto Latifi, proveniente dalla Formula 2 dove la pole-position vale 4 punti. "Sono troppi", ha però sottolineato in portacolori della Williams, vedendo in sole 2 lunghezze la misura giusta.

Non si può dire che il suggerimento abbia un tornaconto concreto, visto che difficilmente vedremo Latifi in lotta per le posizioni che contano, almeno durante questa annata da esordiente. Discorso diverso per l'idea di invertire la griglia, ancora prendendo a esempio la F2 che adotta questo formato nella Sprint Race della domenica: "È davvero divertente e imprevedibile, accade sempre qualcosa di inaspettato. In Formula 1 c'è maggiore differenza nelle prestazioni delle varie auto, magari si potrebbe ribaltare la top 10, la top 15 o addirittura l'intero schieramento".

Sarebbe ovviamente un sacrilegio adottare questa regola con l'attuale struttura dei Gran Premi, ma l'anno passato Liberty Media aveva valutato per il 2020 l'introduzione di una mini-corsa al sabato: avrebbe sostituito la consueta qualifica per definire la griglia di domenica, con ordine di partenza rovesciato rispetto alla situazione in campionato. Il leader del Mondiale, quindi, avrebbe dovuto scattare dal fondo e farsi largo nel gruppo. Latifi, probabilmente, sarebbe stato favorevole.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar