formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
13 Gen 2009 [1:04]

La situazione del mercato piloti 2009

E’ in piena salute la F.3 Euro Series. E’ lei la categoria che non sembra conoscere la crisi e la recessione economica. Quasi tutti i team sono completi per quello che sta per divenire uno dei più avvincenti campionati del 2009. Tantissimi i giovani promettenti in arrivo dalla Eurocup di F.Renault e dalla F.BMW Europe che andranno a sfidare i piloti che nel 2008 hanno già gareggiato nella F.3 continentale. Favorito alla vittoria finale è senza dubbio Jules Bianchi, confermato dalla ART, e miglior rookie lo scorso anno oltre che vincitore del Master di Zolder.

Il francese dovrà vedersela con l’agguerrito Sam Bird, che passa dal team Manor a quello tedesco di Mucke cercando di ripetere i risultati ottenuti con questa squadra da Sebastian Vettel e Sebastien Buemi. L’inglese Bird sarà al terzo anno di F.3 avendo corso nel 2007 nella serie britannica. Occhio anche al monegasco Stefano Coletti, voglioso di rivincita, piede pesantissimo che deve trovare continuità e che sarà la punta di diamante del team italiano Prema. Signature si avvarrà di Mika Maki, anche lui grande sorpresa della scorsa stagione al pari di Bianchi. Il finlandese, che nel 2007...

L'articolo completo di Massimo Costa è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 20