formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
1 Mag 2016 [11:27]

Laguna Seca, qualifica
Storica pole Mazda

Marco Cortesi

Prima storica pole position per la Lola-Mazda del team SpeedSource. La scuderia di Sylvain Tremblay, che arriva da due pessime stagioni con propulsori diesel di derivazione stradale e dei vetusti telai Lola, si è imposta dopo aver progressivamente risalito la china con le unità a benzina AER. In California, lo step decisivo che ha visto le due vetture monopolizzare la prima fila. La pole è andata a Tristan Nunez davanti a Tom Long e dopo un dominio iniziato nelle libere. Al terzo posto ha terminato la Coyote DP di Duncan Cameron per il team ActionExpress, mentre Ricky Taylor ha completato la seconda fila con la Dallara del team di famiglia. Tra le vetture della classe LMPC, Robert Alon ha centrato la pole per il team PR1/Mathiasen.

Battaglia tutta tra Ferrari e Ford in classe GTLM: il tempo iniziale di Ryan Briscoe sembrava poter dare alla nuova GT la prima partenza al palo, ma il brasiliano Daniel Serra, compagno di colori di Alessandro Pier Guidi, ha rovinato la festa con la Ferrari 488 della Scuderia Corsa. Nella categoria GT cadetta, a prevalere è stata la Porsche del team Alex Job con Alex Riberas, che ha preceduto Christina Nielsen, compagna di colori di Alessandro Balzan.

Lo schieramento di partenza P/GTLM

1. fila
Bomarito/Nunez (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1’18"143
Joel.Miller/T.Long (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1’18"379
2. fila
Cameron/Curran (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1’19"072
R.Taylor/J.Taylor (Dallara-Corvette) - Taylor - 1’19"119
3. fila
Fittipaldi/Barbosa (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1’19"214
Legge/Rayhall (DeltaWing DWC13-AER) - DeltaWing - 1’19"301
4. fila
Goossens/Dalziel (Coyote-Corvette) - SDR - 1’19"652
Pew/Negri (Ligier JSP2-Honda) - Shank - 1'20"881
9. fila
Pier Guidi/Serra (Ferrari 488) - Sc.Corsa - 1’22"867
Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1’22"946
10. fila
Hand/D.Müller (Ford GT) – Ganassi - 1'23"115
Gavin/Milner (Corvette C7.R) – Chevy - 1'23"385
11. fila
Fisichella/Vilander (Ferrari 488) – Risi - 1'23"399
Garcia/Magnussen (Corvette C7.R) – Chevy - 1'23"450
12. fila
Auberlen/Werner (BMW M6) – Rahal - 1'23"571
Bamber/Makowiecki (Porsche 991) – Core - 1'23"963
13. fila
Pilet/Tandy (Porsche 991) – Core - 1'24"049
Luhr/J.Edwards (BMW M6) – Rahal - 1'24"382

Lo schieramento di partenza LMPC/GTD

1. fila
Alon/Kimber-Smith (Oreca FLM09) - PR1 - 1’21"146
French/Marcelli (Oreca FLM09) - Pref.Tech - 1’21"285
2. fila
Popow/van der Zande (Oreca FLM09) - Starworks - 1’21"564
McMurry/Mowlem (Oreca FLM09) - Bar1 - 1’22"088
3. fila
Bennett/Braun (Oreca FLM09) - Core - 1’22"842
Goikhberg/Simpson (Oreca FLM09) – Bar1 - 1’22"863
4. fila
Freiberg/Kvamme (Oreca FLM09) – Starworks - 1'27"250
M.Farnbacher/Riberas (Porsche 991) - Alex Job - 1'25"775
5. fila
Nielsen/Balzan (Ferrari 458) - Corsa - 1'26"497
Lindsey/Bergmeister (Porsche 991) - Park Place - 1'26"943
6. fila
Demoustier/Sbirrazzuoli (Lamborghini Huracan) – Change - 1'27"184
Davis/J.Davison (Aston Martin Vantage) - TRG - 1'27"273
7. fila
A.Davis/Liddell (Audi R8) - Stevenson - 1'27"277
Curtis/Klingmann (BMW M6) - Turner - 1'27"354
8. fila
Pumpelly/C.Lewis (Lamborghini Huracan) - Change - 1'27"422
Sellers/Ma.Snow (Lamborghini Huracan) - Miller - 1'27"476
9. fila
Pappas/Catsburg (Porsche 991) - Black Swan - 1'27"735
Aschenbach/M.Bell (Audi R8) - Stevenson - 1'27"945
10. fila
Keating/BleekemolenFaulker (Dodge Viper) - Riley - 1'28"062
Marsal/Palttala (BMW M6) – Turner - 1'28"118
11. fila
Potter/Lally (Porsche 991) - Magnus - 1'28"348
To.Bell/Sweedler (Lamborghini Huracan) - O’Gara - 1'28"451
12. fila
Knox-Skeen (Dodge Viper) - Riley - 1'29"825
C.MacNeil/L.Keen (Porsche 991) - Alex Job - 1'43"968
CetilarDALLARA