17 Apr 2016 [8:25]
Long Beach, gara
I fratelli Taylor e la Dallara sugli scudi
Marco Cortesi
Dominio incontrastato per i fratelli Taylor e la Dallara da Long Beach, nella prima gara corta della stagione IMSA 2016, in questo caso quasi sprint per soli 100 minuti totali previsti in California. Il duo di origine sudafricana ha condotto praticamente tutti i giri in programma dopo che Ricky Taylor aveva preso il comando alla prima curva. Al secondo e terzo posto le Coyote-Corvette del team ActionExpress di Barbosa-Fittipaldi e Cameron-Curran. Si tratta della prima vittoria (e del primo podio monopolizzato) per i Daytona Prototype quest’anno. Quarto e quinto posto per le Lola-Mazda del team SpeedSource, finalmente convincenti. Tra i prototipi “leggeri” il successo è andato alla vettura in pole di Gohikberg-Simpson davanti a Van Der Zande-Popow e French-Marcelli.
Attaccata alle LMPC ha concluso invece la Porsche 911 di Pilet-Tandy, vincitrice della GTLM con buon margine. A dar loro il successo, il compagno Frederic Makowiecki, che nelle fasi finali ha toccato la Corvette di Tommy Milner. Entrambe le Porsche già erano state penalizzate per infrazioni ai box. Milner e Gavin hanno chiuso secondi davanti alla Ferrari di Fisichella-Vilander.
Domenica 17 aprile, gara
1 - R.Taylor/J.Taylor (Dallara-Corvette) - 75 giri
2 - Fittipaldi/Barbosa (Coyote-Corvette) - 2”958
3 - Cameron/Curran (Coyote-Corvette) - 4”159
4 - Joel.Miller/T.Long/Devlin (Lola-Mazda) - 7”618
5 - Bomarito/Nunez (Lola-Mazda) - 10”606
6 - Goossens/Hunter-Reay (Coyote-Corvette) - 31”943
7 - Pew/Negri (Ligier JSP2-Honda) - 33”061
8 - Goikhberg/Simpson (Oreca FLM09) – Bar1 - 1 giro
9 - Popow/van der Zande (Oreca FLM09) - 1 giro
10 - French/Marcelli (Oreca FLM09) - 2 giri
11 - Pilet/Tandy (Porsche 991) - 2 giri
12 - Drissi/Mowlem (Oreca FLM09) - 2 giri
13 - Gavin/Milner (Corvette C7.R) - 2 giri
14 - Fisichella/Vilander (Ferrari 488) - 3 giri
15 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - 3 giri
16 - Auberlen/Werner (BMW M6) - 3 giri
17 - Balzan/Serra (Ferrari 488) - 3 giri
18 - Freiberg/Kvamme (Oreca FLM09) – Starworks - 4 giri
19 - Alon/Kimber-Smith (Oreca FLM09) - 4 giri
20 - Bamber/Makowiecki (Porsche 991) - 5 giri
21 - Hand/D.Müller (Ford GT) - 5 giri
22 - Garcia/Magnussen (Corvette C7.R) - 10 giri
23 - Luhr/J.Edwards (BMW M6) - 11 giri
24 - Legge/Meyrick (DeltaWing DWC13-AER) - 19 giri
25 - Bennett/Braun (Oreca FLM09) - 40 giri