formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
dtm Lausitzring - Qualifica<br>BMW, &egrave; gi&agrave; doppietta
5 Mag 2012 [20:29]

Lausitzring - Qualifica
BMW, è già doppietta

Claudio Pilia

Ad una settimana esatta dall’esordio con la nuova M3, la BMW ha iniziato a fare la voce grossa nel DTM 2012, conquistando tutta la prima fila nel circuito del Lausitzring, grazie a Bruno Spengler e Augusto Farfus. Un risultato di alto spessore per la Casa di Monaco di Baviera, che ritorna a centrare una pole position nella serie dal lontano 1992, grazie al tempo di 1'18"777 stampato dal canadese ex-Mercedes. Spengler, sceso in pista dopo Gary Paffett nell’ultimo shoot-out per la pole, ha rischiato di farsi soffiare il miglior piazzamento da Farfus, il quale, dopo qualche indecisione al primo intermedio che gli era costata oltre un decimo e mezzo, ha recuperato sino a soffiargli sul collo a 38 millesimi, chiudendo secondo.

Alla grande risposta della BMW, la Mercedes e l’Audi hanno arrancato con Paffett e soprattutto Mike Rockenfeller, unico a non scendere sotto il muro del minuto e 18 secondi nell’ultima fase. In difficoltà anche il vincitore di Hockenheim, Mattias Ekstrom, finito ottavo e al fianco dell’altra BMW di Tomczyk, mentre Jamie Green (secondo la scorsa settimana) ha chiuso alle spalle di Edoardo Mortara. Bella qualifica per il pilota italiano, non culminata nell’arrivo in Q4 soltanto per pochi millesimi; il tempo di 1'18"374, migliore rilevamento cronometrico in assoluto di tutta la qualifica, chiarisce che l’ascia di guerra è tutt’altro che deposta.

Nella foto, Bruno Spengler

Sabato 5 maggio 2012, qualifica

1. fila
Bruno Spengler (BMW M3) - Schnitzer - 1'18"777 - Q4
Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 1'18"815 - Q4
2. fila
Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'18"820 - Q4
Mike Rockenfeller (Audi A5) - Phoenix - 1'19"206 - Q4
3. fila
Edoardo Mortara (Audi A5) - Rosberg - 1'18"374 - Q3
Jamie Green (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'18"461 - Q3
4. fila
Martin Tomczyk (BMW M3) - RMG - 1'18"490 - Q3
Mattias Ekstrom (Audi A5) - Abt - 1'18"569 - Q3
5. fila
Miguel Molina (Audi A5) - Phoenix - 1'18"667 - Q3
Adrien Tambay (Audi A5) - Abt - 1'18"686 - Q3
6. fila
Filipe Albuquerque (Audi A5) - Rosberg - 1'18"749 - Q2
Timo Scheider (Audi A5) - Abt - 1'18"758 - Q2
7. fila
Andy Priaulx (BMW M3) - RBM - 1'18"771 - Q2
Joey Hand (BMW M3) - RMG - 1'18"817 - Q2
8. fila
Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'18"840 - Q2
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'18"862 - Q2
9. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'19"506 - Q1
Roberto Mehri (Mercedes C-Coupe) - Persson - 1'19"557 - Q1
10. fila
Susie Wolff (Mercedes C-Coupe) - Persson - 1'19"584 - Q1
David Coulthard (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'19"672 - Q1
11. fila
Dirk Werner (BMW M3) - Schnitzer - 1'19"737 - Q1
Rahel Frey (Audi A5) - Abt - 1'20"415 - Q1