formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
25 Apr 2015 [19:50]

Le Castellet - Gara 1
Balzan-Benucci al top

Marco Cortesi

Un debutto da sogno quello di Alessandro Balzan e Nicola Benucci nel GT Open. Il duo della Scuderia Villorba ha conquistato una netta affermazione nella prima gara del weekend di Le Castellet, tappa d'apertura della serie. Al pronti via, il rodigino è scattato (e scappato) dalla pole, aumentando di giro in giro il suo vantaggio. Alle sue spalle, tutti gli avversari erano rallentati da errori e battaglie. In testacoda anche la McLaren di Miguel Ramos che, una volta messo Alvaro Parente al volante, ha recuperato alla grande arrivando a poco più di 2" di distacco da Benucci.

Al terzo posto, la Ferrari AF Corse di Pasin Lathouras e Michele Rugolo. Il thailandese non ha commesso errori nel suo turno, approfittando anche di un contatto tra Raffaele Giammaria e Michael Broniszewski, mentre il trevigiano ha tenuto un buon passo: pur dovendosi arrendere a Parente, si è assicurato un positivo podio. Quarto il duo composto da Broniszewski e Giacomo Piccini seguiti da Cameron-Griffin e Giammaria-Perez Companc. Giornata da dimenticare per il romano dopo un'uscita di pista nelle qualifiche.

Sabato 25 aprile 2015, gara 1

1 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 33 giri
2 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 2”045
3 - Rugolo-Lathouras - (Ferrari 458) - AF Corse - 4”242
4 - Piccini-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 36”942
5 - Griffin-Cameron - (Ferrari 458) - AF Corse - 42”333
6 - Giammaria-Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 1'05”703
7 - Lechner-Plachutta - (Mercedes SLS) - Lechner - 1'44”649
8 - Melnikov-Sdanewitsch - (Ferrari 458) - AF Corse - 1'46”810
9 - Costantini-Sini - (Corvette Z06) - Solaris - 1'49”693
10 - Kox-Pronk - (McLaren 650S) - Kox - 1 giro
11 - Barba-Nebylitskiy - (Lamborghini Gallardo) - AERT - 1 giro
12 - Loggie-MacLeod - (Audi R8 - Parker - 2 giri

Giro più veloce: Alvaro Parente - 2'04"830

Ritirati
14° giro - Mauro Calamia
2° giro - Lopez-Perez Aicart
LP Racing