formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
25 Apr 2015 [13:03]

Le Castellet, qualifica 1: Balzan in pole

Marco Cortesi

Pole position al debutto per Alessandro Balzan nel GT Open al Paul Ricard. Il pilota di Rovigo, al debutto insieme a Nicola Benucci nella serie europea, ha portato al vertice la Ferrari di casa Villorba precedendo Miguel Ramos in una sessione disputata con pista bagnata. Al terzo posto il britannico Callum Macleod, ex formulista passato alle GT con l'Audi del team Parker. A seguire, Pasin Lathouras, che divide con Michele Rugolo la prima delle Ferrari AF Corse, mentre Michael Broniszewski ha preceduto Duncan Cameron.

Nella foto, Alessandro Balzan (Speedy)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alessandro Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 2'22"995
Miguel Ramos - (McLaren 650S) - Martin - 2'23"025
2. fila
Callum MacLeod - (Audi R8 - Parker - 2'23"731
Pasin Lathouras - (Ferrari 458) - AF Corse - 2'24"310
3. fila
Michael Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 2'24"628
Duncan Cameron - (Ferrari 458) - AF Corse - 2'25"371
4. fila
Anton Nebylitskiy - (Lamborghini Gallardo) - AERT - 2'25"423
José Perez Aicart - (Ferrari 458) - Baporo - 2'25"542
5. fila
Claudio Sdanewitsch - (Ferrari 458) - AF Corse - 2'27"206
Francesco Sini - (Corvette Z06) - Solaris - 2'27"925
6. fila
Mauro Calamia - (Maserati GT MC3) - Swiss Team - 2'28"583
Mario Plachutta - (Mercedes SLS) - Lechner - 2'30"100
7. fila
Nico Pronk - (McLaren 650S) - Kox - 2'33"118
LP Racing