World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
9 Mar [23:23]

Le Castellet, 2° giorno: la BCN al vertice, bene Giorgio Pantano

Nel secondo giorno di test della Formula GP2 al Le Castellet, la BCN è tornata al comando, come due settimane fa. Anche oggi i tempi sono stati attribuiti al team e non ai piloti in quanto salgono e scendono dall'unica monoposto che ogni squadra possiede. Da segnalare che la sessione della mattina è stata disputata sul tracciato 2D di 4.150 metri mentre il turno pomeridiano ha visto i piloti affrontare la pista 2D SC di 4.157 metri, la stessa dello scorso febbraio. La differenza è che la 2D SC presenta un rallentamento della curva di Signes. Curva che questa mattina è stata affrontata a una velocità di 270 orari. Il debutto di Giorgio Pantano è stato più che positivo essendosi subito proposto ai vertici con la Dallara-Renault della Super Nova. Le squadre hanno svolto lavori differenziati: alcuni hanno compiuto dei long-run, altri hanno effettuati brevi serie di giri. Nella foto, Ernesto Viso della BCN.

I migliori tempi del 2° giorno, mercoledì 9 marzo 2005

1 - BCN - 1'18"820 - 38 giri
2 - Super Nova - 1'19"064 - 65
3 - Isport - 1'19"316 - 78
4 - ART - 1'19"418 - 83
5 - Hitech/Piquet - 1'19"527 - 85
6 - Arden - 1'19"819 - 78
7 - Coloni - 1'19"839 - 75
8 - Dams - 1'20"071 - 75
9 - Racing Engineering - 1'20"231 - 101
10 - Campos - 1'20"266 - 88
11 - DPR - 1'20"460 - 101
12 - Durango - 1'20"670 - 108
RS RacingCampos Racing