World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
28 Ago 2016 [12:12]

Le Castellet, gara 2: Norris in solitaria

Da Le Castellet - Antonio Caruccio

Vittoria in solitaria per Lando Norris. L’inglese del Kaufmann Racing si aggiudica il successo in gara 2 a Le Castellet, ed allunga in campionato. Sul podio salgono Max Defourny e Dorian Boccolacci. Allo spegnersi dei semafori Norris mantiene la prima posizione, ma è Boccolacci che si mette in mostra insidiando Defourny per il secondo posto. Duello serrato tra i due, col belga che avrà la meglio alla fine del primo giro, quando Norris ha già oltre un secondo e mezzo di vantaggio. Scott invece, quinto, deve inseguire Gabriel Aubry.

Nel secondo passaggio Scott supera il francese e si porta in quarta posizione, all’inseguimento del podio. Nel quarto passaggio Boccolacci finisce lungo alla staccata a perde contatto da Defourny, ritrovandosi Scott in scia. L’inglese però, nel tentativo di recuperare è finito in testacoda nell’undicesimo passaggio, scivolando nono. Nel frattempo la direzione gara commina 10 secondi di penalità ad Antoni Ptak per aver superato i limiti della pista traendone un vantaggio. Norris guarda così con fiducia al prossimo appuntamento di Spa, con Defourny che si riporta in seconda posizione in campionato ai danni di Scott.

Domenica 28 agosto 2016, gara 2

1 - Lando Norris - Kaufmann – 13 giri
2 - Max Defourny - R Ace – 4"050
3 - Dorian Boccolacci - Tech 1 – 4"350
4 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 7”149
5 - Sacha Fenestraz - Tech 1 – 8"362
6 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 8”842
7 - Jehan Daruvala – Kaufmann – 9”521
8 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 11”889
9 - Harrison Scott - AVF – 12”580
10 - Will Palmer – R-Ace GP – 12”999
11 - Robert Shwartzman - Kaufmann – 13"822
12 - Julien Falchero - R Ace – 16"137
13 - Alexey Korneev - JD Motorsport – 17"997
14 - Bruno Baptista – Fortec – 20”157
15 - James Allen - JD Motorsport – 24"217
16 - Nikita Troitskiy – Fortec – 24”850
17 - Henrique Chaves - AVF – 26”960
18 - Guislain Cordeel – GMMA – 29”410
19 - Antoni Ptak – Cram – 33”873
20 - Finlay Hutchison – JD Motorsport – 39”449
21 - Alessandro Perullo – Technorace – 1 giro

Giro veloce: Lando Norris 2’05”627


Il campionato
1. Norris 202 punti; 2. Defourny 162,5; 3. Scott 148; 4. Boccolacci 133; 5. Fenestraz 62,5