Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
Karting

WSK Super Master Series a Sarno
Il piccolo Raikkonen e il grande Kimi

La selezione al termine delle manches sul Circuito Internazionale Napoli nelle due giornate di venerdì e sabato, ha espresso ...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Przyrowski trionfa nel caos

Ben due vittorie su tre per Jan Przyrowski, vincitore dell’ultima gara del weekend della E4 Spanish Winter Championship a Jer...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 3
Gladysz converte la pole

Davide AttanasioGrande giornata per la Polonia sul circuito di Jerez. Se nel campionato E4 Jan Przyrowski, con due vitto...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 2
Przyrowski ci prende gusto

Anche la seconda qualifica del primo weekend stagionale della E4 Spanish Winter Championship a Jerez, si è conclusa con una p...

Leggi »
11 Giu [0:15]

Le Mans - Ore 24
Pier Guidi coinvolto in un incidente
Kobayashi crash si deve ritirare

Massimo Costa

La notte avanza ed offre sorprese non gradite. Alessandro Pier Guidi, poco dopo aver effettuato la sosta ai box , per evitare due vetture giratesi davanti a lui, una Porsche e una Glickenhaus alla chicane, si è gettato in ghiaia. Incontrastato leader nella prima parte della seata, Pier Guidi è riuscito a ripartire dopo l'intervento dei commissari. Dopo pochi istanti, la Toyota di Kamui Kobayashi è rimasta coinvolta in un incidente innescato da una slow zone.

Il giapponese ha rallentato, come la Alpine di Memo Rojas, ma è arrivata la Ferrari GT JMW di Louis Prette che ha centrato un'altra LMP2, quella di Giedo Van der Garde (nell'equipaggio anche Roberto Lacorte) sollevandola, foto sotto. La Toyota del giapponese ha subìto danni irreparabili e non è riuscita a raggiungere i box ritirandosi in pista. Prima clamorosa svolta della gara. A questo punto comanda la Peugeot di Nico Muller davanti alla Ferrari di Niklas Nielsen, poi la Cadillac di Earl Bamber e la Ferrari di Pier Guidi.