22 Gen 2010 [13:00]
Le sciocche bugie del mercato invernale...
E' sempre divertente leggere certe interviste. Notare come team manager, team principal, piloti, cercano di raccontare le loro verità , assolutamente lontane dalla realtà dei fatti. Abbiamo sorriso quando Pedro De La Rosa si era affrettato a smentire l'accordo con Sauber nei primi giorni di gennaio. Dopo neanche venti giorni, ecco l'ufficializzazione dell'ingaggio, avvenuto grazie ai 4 milioni di dollari portati dallo spagnolo, non certo per l'esperienza che garantirà con poco più di 70 GP disputati... Per quella, bastava e avanzava Giancarlo Fisichella (229 GP), che era nella lista di Peter Sauber, ma davanti ai 4 milioni che De La Rosa teneva in mano, il team principal svizzero ha fatto la scelta più ovvia considerando che necessitava di budget dopo la perdita dello sponsor Petronas.
Oggi invece, leggiamo che Vitaly Petrov è vicino all'approdo in Renault, forte di sponsorizzazioni di ben 15 milioni di euro. Petrov diverrebbe il primo russo in F.1. Mediaticamente è perfetto, inoltre è un ottimo pilota e lo scorso anno si è piazzato secondo in GP2. Ma risultano ilari le dichiarazioni del neo team manager Eric Boullier il quale afferma sul sito espn: "Il talento di Petrov basterebbe da solo per garantirgli un posto in F.1". Parole giuste, ma allora perchè la sua Renault non lo ha ancora ingaggiato? Forse perchè aspettano i 15 milioni di euro? Poi si salva in calcio d'angolo: "Petrov non è il solo pilota con budget che stiamo trattando". Come dire, c'è qualcuno che può portare più di 15 milioni...
E' un po' la storia grottesca che sta capitando in casa Toro Rosso. La Red Bull ha investito su Jaime Alguersuari fin da quando correva in F.Renault. Gli ha finanziato la carriera passo dopo passo, poi lo ha buttato in F.1, senza rete. Alguersuari si è difeso come poteva ed ora viene umiliato agli occhi del mondo, non iscritto al mondiale perchè potrebbe arrivare un pilota con un bel budget. E Alguersuari, che se ne sarebbe stato tranquillo in World Series Renault nel 2009, deve ora recuperare i soldi necessari per rimanere con Toro Rosso. Perché si sa, se poi esci dalla F.1 le probabilità di rientrarvi sono prossime allo zero. La politica di Helmut Marko non è sempre delle più felici.
Massimo Costa