formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
24 Ott 2004 [11:58]

MISANO - 1° GARA
Contatto tra Cressoni e Vilander
Rugolo e Ciompi ci provano

In una gara 1 che ha perso nei primi giri due protagonisti quali Cressoni e Vilander, un impeccabile Michele Rugolo conquista il suo primo successo stagionale e si aggiudica 21 punti preziosissimi per la classifica. Rugolo è protagonista di un’ottima partenza e al primo tornante è già in testa ai danni di Cressoni mentre dietro succede di tutto. Sul rettilineo dopo la curva del Carro, Cressoni e Vilander in un contatto compromettono la loro gara: il primo è costretto subito al ritiro, seguito al terzo giro da Vilander. Sulla fiancata sinistra della sua Lola Dome sono evidenti i segni della battaglia. Alla prima tornata, Rugolo della Lucidi è davanti, alle sue spalle Ciompi, a seguire i piloti del Team Corbetta, Bonanomi e Gattuso, poi Barba, Vilander, Tiso, Ceresoli e Nocera. Nei primi giri, mentre Rugolo comincia ad accumulare vantaggio sul toscano Ciompi, si danno battaglia Barba e Bonanomi e, per la quinta posizione, Gattuso e il pilota del Team Target Tiso. Il debuttante Barba si porta in terza posizione, collezionando anche un’ammonizione dai giudici di gara, intanto all’ottavo giro Gattuso riesce a superare Bonanomi che mantiene la quinta piazza fino alla fine. Infiamma la seconda parte della gara Alessandro Ciompi; il toscano detiene il tempo record sul giro 1’27”481 e porta al di sotto dei 3 secondi il distacco dal leader Rugolo. Al decimo giro Ciompi è in piena rimonta e riduce sempre più la distanza tra la sua Lola Dome e la Dallara – Opel del ventiduenne di Montebelluna, ma le velleità del pilota della Coloni sono ammansite quando, a quattro tornate dal termine, Michele Rugolo fa segnare il tempo sul giro di 1’27”443 e la gara può dirsi chiusa qui. Ottima prestazione dello spagnolo Barba, terzo al traguardo seguito dai due piloti del Team Corbetta Gattuso e Bonanomi e al sesto posto Andrea Tiso. Dopo la premiazione Michele Rugolo si dichiara soddisfatto per la bella prestazione della mattina e afferma di aver amministrato bene il proprio vantaggio come non ha saputo fare altre volte, per lui si aprono nuove prospettive per la classifica e aspetta la gara delle ore 15 anche se partirà soltanto dalla terza fila. Intanto montano le polemiche tra i team Ombra e Coloni per l’incidente del primo giro che è costato il ritiro di Cressoni e impone di attendere la gara 2 per farci sapere il vincitore del titolo italiano di Formula 3.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 24 ottobre 2004

1 – Michele Rugolo (Dallara-Opel) - Lucidi – 16 giri in 23’36”402
2 – Alessandro Ciompi (Lola Dome-Opel) - Coloni – a 1”076
3 – Alvaro Barba (Dallara-Mugen) - Ghinzani –a 7”637
4 – Stefano Gattuso (Dallara-Mugen) - Corbetta – a 12”065
5 – Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Corbetta – a 12”669
6 – Andrea Tiso (Dallara-Opel) - Target – a 14”586
7 – Maurizio Ceresoli (Dallara-Opel) - Passoli – a 20”398
8 – Paolo Nocera (Dallara-Opel) - Lucidi – a 29”672