formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
24 Ott 2004 [17:54]

MISANO - 2° GARA
Matteo Cressoni tricolore
Primo successo di Alex Ciompi

Matteo Cressoni è il vincitore del campionato italiano 2004 di F.3. Il pilota mantovano del Team Ombra ha disputato una corsa quasi sempre sulla difensiva nonostante la lotta con Andrea Tiso per la conquista della quarta piazza. A Cressoni bastava infatti piazzarsi all’ottavo posto per far suo il titolo. Matteo succede nell’albo d’oro a Fausto Ippoliti e per il 2005 sta già pensando insieme al team manager Massimo Pollini il salto nella F.3 Euro Series. Alla partenza di gara due, Paolo Nocera fa slittare i pneumatici, ne approfitta Bonanomi dalla seconda fila per infilarlo alla sua destra e portarsi al comando. Il primo giro vede in testa il pilota del Team Corbetta, al secondo posto Nocera, a seguire Ciompi e il compagno Vilander, poi Ceresoli, Gattuso, Barba, Cressoni e Tiso. Al secondo giro Bonanomi chiede troppo alla sua Dallara-Mugen e finisce in testa coda alla chicane, subito dopo c’è un contatto tra lo spagnolo Barba e Stefano Gattuso. Nocera si porta al comando seguito dai due piloti del team Coloni che non gli danno tregua. Alessandro Ciompi conquista il primo posto alla quarta tornata e al quinto giro, dopo un contatto tra Vilander e Nocera che ha portato i due a perdere posizioni, si è potuta vedere l’ira di quest’ultimo concretizzarsi in un dito medio rivolto al finlandese. La situazione al sesto giro è la seguente: Ciompi, Ceresoli, mai visto così avanti, Rugolo, Tiso, Cressoni e poi tutti gli altri. Al settimo passaggio Rugolo ottiene la seconda posizione, mentre Nocera e Vilander rientrano ai box; il primo si ritira mentre il finlandese cambia il pneumatico anteriore destro e riparte. Al giro successivo anche Barba si ritira dopo l’ennesima uscita di pista, probabilmente a seguito dei danni causati dal contatto con Gattuso. In seguito la gara si calma, Rugolo è a 6” dal leader e si limita a terminare la corsa in seconda posizione mentre dietro Ceresoli, Tiso e Cressoni sono molto vicini, ma i piazzamenti non cambiano. L’ultima gara della stagione vede quindi il primo successo del toscano Alessandro Ciompi che si conferma secondo in classifica finale. Da rilevare anche il miglior risultato assoluto di Maurizio Ceresoli dopo una stagione di apprendistato. Sul podio è premiato anche Toni Vilander a cui è stato assegnato il Trofeo Italia per aver ottenuto il maggior numero di vittorie nella stagione 2004.


L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 ottobre 2004

1 – Alessandro Ciompi (Lola Dome-Opel) - Coloni – 16 giri in 23’37”988
2 – Michele Rugolo (Dallara-Opel) - Lucidi – a 7”443
3 – Maurizio Ceresoli (Dallara-Opel) - Passoli – a 15”248
4 – Andrea Tiso (Dallara-Opel) - Target – a 15”536
5 – Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) - Ombra – a 16”273
6 – Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Corbetta – a 17”015
7 – Stefano Gattuso (Dallara-Mugen) - Corbetta – a 19”364
8 – Toni Vilander (Lola Dome-Opel) - Coloni – a 1 giro

Il campionato finale
1.Cressoni 146 punti; 2.Vilander 146*; 3.Ciompi 139; 4.Rugolo 135; 5.Gattuso 112; 6.Bonanomi 86*; 7.Tiso 85; 8.Di Benedetto 53*; 9.Ceresoli 49; 10.Mazzoleni 33*; 11.Rigon 32*; 12.La Rosa 31*; 13.Nocera 28*; 14.Galeffi 23*; 15. Barba 12*; 16.Berton 8*; 17.Meloni 6*; 18.Dracone 5*; 19.Negrotti 2*.

* i piloti con l'asterisco non hanno concorso per il titolo 2004


I servizi del tricolore F.3 da Misano sono stati realizzati da Giorgio Verlicchi