formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
14 Nov 2008 [11:53]

Macao, qualifica: Menu in pole, Tarquini e Farfus sbattono

A Macao non è mai finita. E’ questa la speranza a cui dovrà aggrapparsi domenica Gabriele Tarquini dopo una qualifica che potrebbe avergli tolto tutte le speranze in chiave iridata. L’abruzzese infatti, nel tentativo di migliorare la sesta posizione, è andato a sbattere violentemente nella parte alta del circuito ponendo fine alla sua sessione. Il tutto mentre Yvan Muller, qualche minuto dopo, siglava un tempo che lo ha mantenuto in pole fino agli ultimi secondi, quando è stato beffato da Alain Menu e Andy Priaulx autori di un ultimo giro straordinario.

Pole dunque a Menu seguito da Priaulx e Yvan Muller che a questo punto è davvero in ottima posizione per tentare di vincere il titolo. Il francese potrà anche far sfogare gli altri e controllare che Tarquini non risalga troppo dall’ottavo posto. Chiaro, non potrà dormire sonni tranquilli perché alla staccata della Lisboa tutto è davvero possibile. Quarto posto per un ottimo Robert Huff che conferma la sua grande crescita e quinta piazza per Augusto Farfus che anche oggi ha perso un’occasione.

Il brasiliano è sempre stato veloce. Dal test alle sessioni di prove libere ha sempre dominato. Stava per farlo anche in qualifica, ma nel giro buono è andato a sbattere nello stesso punto di Tarquini. Augusto comunque ha preceduto Jordi Genè e Rickard Rydell. Lo spagnolo è chiaro che dovrà farsi da parte onde consentire a Rydell di marcare Huff e Priaulx per la terza posizione in campionato. Ottavo, alla fine, Tarquini che a questo punto è chiamato al miracolo oppure augurarsi davvero che Macao ribalti il tutto ancora una volta.

Al nono posto Nicola Larini autore di una discreta qualifica. Male Jorg Muller e James Thompson, davanti nelle libere, ma rispettivamente decimo e undicesimo alla fine della sessione cronometrata. Per gli Indipendenti pole a Sergio Hernandez già laureato campione per l’assenza di Stefano D’Aste.

Dario Sala

Nella foto, Alain Menu

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) – RML – 2’30”285
Andy Priaulx (BMW 320si) – RBM – 2’30”458
2. fila
Yvan Muller (Seat Leon Tdi) – Seat Sport – 2’30”938
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) – RML- 2’30”953
3. fila
Augusto Farfus (BMW 320si) – Schnitzer – 2’31”083
Jordi Genè (Seat Leon Tdi) – Seat Sport – 2’31”227
4. fila
Rickard Rydell (Seat Leon Tdi) – Seat Sport – 2’31”299
Gabriele Tarquini (Seat Leon) – Seat Sport – 2’31”529
5. fila
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) – RML - 2’31”617
Jorg Muller (BMW 320si) – Schnitzer – 2’31”664
6. fila
James Thompson (Honda Accord Euro-R) – N Technology/Jas – 2’31”712
Tiago Monteiro (Seat Leon Tdi) - Seat Sport – 2’31”804
7. fila
Felix Porteiro (BMW 320si)- Roal – 2’31”996
Alessandro Zanardi (BMW 320si) – Roal – 2’32”734
8. fila
Sergio Hernandez (BMW 320si) – Proteam - 2’33”701
Andrè Couto (Honda Accord Euro-R) – N Technology/Jas – 2’33”824
9. fila
Tom Coronel (Seat Leon) – Sunred - 2’34”090
Franz Engstler (BMW 320si) – Engstler – 2’34”562
10. fila
Takayuki Aoki (BMW 320si) – Wiechers – 2’34”799
Manabu Orido (Chevrolet Lacetti) – RML - 2’35”266
11. fila
Jaap Van Lagen (Lada 110) – Russian Bears - 2’36”687
Matthew Marsch (BMW 320si) – Wiechers – 2’36”897
12. fila
Viktor Shapovalov (Lada 110) – Russian Bears – 2’37”939
George Tanev (BMW 320si) – Proteam – 2’38”274
13. fila
Kirill Ladygin (Lada 110) – Russian Bears – 2’38”507
Ibrahim Okyay (BMW 320si) – Borusan – 2’39”771
14. fila
Andrei Romanov (BMW 320si) – Engstler – 2’39”876