World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
1 Nov [16:44]

Manor Ginetta e DragonSpeed in LMP1
Il punto sul futuro della categoria

Marco Cortesi

È sempre più interessante il parterre della LMP1 “nuovo corso” per il Mondiale Endurance 2018-2019. La serie dell’ACO, dopo il ridimensionamento seguito all’addio di Porsche, ha aperto le porte alle LMP1 private che, pur esistendo già prima, saranno (o per lo meno così ci si attende) più veloci tanto da essere competitive per l’assoluta. Confermatissima la Dallara della SMP Racing, mentre negli ultimi due giorni altre strutture hanno confermato il loro interesse.

In primis, DragonSpeed. La squadra di Elton Julian ha annunciato il balzo alla classe regina, anche se rimane da sciogliere il nodo dello status di “Bronze” del gentleman Henrik Hedman (in teoria non potrebbero correre in LMP1). Accanto a Hedman ci sarebbe Ben Hanley, mentre come vettura potrebbe esserci un’Oreca: la casa francese ha già a disposizione una vettura per la categoria, meglio conosciuta come Rebellion R-One.

Ginetta ha nel frattempo spiegato di aver già venduto quattro vetture inclusa quella che verrà impiegata dal team Manor. La vettura, progettata da Adrian Reynard e Paolo Catone, sarà dotata di un motore Mecachrome. La nuova avventura per il gruppo diretto da Greame Lowdon e John Booth sarà nuovamente svolta in partnership coi cinesi di TRS Racing. Sempre in casa Ginetta, c'è l'interesse di ARC Bratislava e PRT Racing.
LP Racing