World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
9 Dic 2019 [15:19]

Mercedes chiude i test ad Abu Dhabi
con i pneumatici Pirelli da 18 pollici

Jacopo Rubino

L'ultimo motore di una Formula 1, per il 2019, si è spento soltanto oggi. Ad Abu Dhabi è infatti calato il sipario sui test Pirelli per lo sviluppo dei futuri pneumatici da 18 pollici, che verranno utilizzati in gara a partire dal 2021. La squadra incaricata di svolgere il lavoro per queste due giornate è stata la Mercedes, che ha scelto di affidarsi al suo giovane pupillo George Russell.

L'alfiere Williams la scorsa settimana aveva già guidato la W10 nel secondo giorno di prove collettive (peraltro siglando il miglior tempo del mercoledì), e ha quindi avuto l'opportunità di accumulare altri chilometri con la Freccia d'Argento: in questo caso si trattava di una macchina "laboratorio", opportunamente adattata per le coperture a spalla ribassata. Russell ha coperto 100 giri esatti domenica e altri 118 oggi, con temperature vicine ai 25 gradi.

"Ho detto a George che non si tratta di un esame, sappiamo già di cosa è capace. Comunque vadano questi test, lo immaginiam un futuro pilota Mercedes", aveva assicurato durante il weekend di gara il team principal Toto Wolff.

Quanto alla Pirelli da 18", i collaudi a Yas Marina si aggiungono a quelli effettuati a settembre con la Renault e a novembre con la McLaren, sul tracciato di Le Castellet. Come da regolamento, le informazioni raccolte sono condivise fra tutte le squadre del Circus, che nell'arco del 2020 si spartiranno le ulteriori 25 giornate di test in programma. Nel frattempo, le gomme di nuova misura saranno introdotte già in Formula 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar