formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
14 Ago 2018 [23:43]

Miles, boss Indycar
"La McLaren sta lavorando per..."

Massimo Costa

"L'annuncio di oggi riguardo all'uscita di Alonso dalla F1 ha sicuramente alimentato l'entusiasmo tra i fan di IndyCar che sperano di vedere il pilota spagnolo impegnato nel campionato 2019. La McLaren sta lavorando per mettere in atto tutti gli accordi necessari e stiamo sostenendo i loro sforzi. Ma non mi aspetto che questo si risolva fino alla fine di quest'anno". Parole di Mark Miles, presidente e CEO della Hulman&Company, proprietaria della Indycar e dell'Indianapolis Motor Speedway. Parole importanti, pesanti, apparse sul website ufficiale della Indycar.

Dunque, cosa sta accadendo in questi giorni? La McLaren sta lavorando sodo per cercare di entrare nel campionato americano con Alonso. L'idea iniziale era quella di schierare due monoposto per lo spagnolo e per Scott Dixon, ma il neozelandese proprio ieri è stato confermato da Chip Ganassi. Una doccia fredda, ma che non dovrebbe fermare l'operazione in quanto la McLaren gode dell'appoggio della stessa Indycar, come ha spiegato Miles, e anche di tutto il paddock della categoria. L'aggancio potrebbe essere col team Andretti, come già avvenuto nella 500 Miglia di Indianapolis 2017 oppure con il team Rahal, che ha dato la propria disponibilità.

Anche se alcuni ritengono che sia troppo tardi per allestire al meglio una squadra Indycar per il 2019, il progetto prosegue. Anche se a Woking, sede della McLaren, sicuramente non saranno contenti. Il rischio è che Zak Brown distolga forze e attenzioni alla rinascita della squadra di F1 pensando troppo alla Indycar.

Intanto, Ryan Hunter-Reay, compagno di Alonso lo scorso anno a Indianapolis, ha dichiarato: "Lo dico da un po' di tempo che questa è la serie più competitiva del mondo, senza dubbio. Non puoi mai sapere chi vincerà ogni gara. Non ci sono favoriti è un campionato davvero combattuto. Ho passato del tempo con Alonso come suo compagno di squadra. È affamato come sempre per vincere. Penso che per la Indycar sarebbe uno splendido spot il suo arrivo".
DALLARAPREMA