formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
21 Mar 2012 [15:30]

Minacce dal Bahrain - La protesta non si placa

La data del GP del Bahrain, previsto per il 22 aprile, si avvicina sempre più, ma praticamente nessuno tra la stampa specializzata e non, osa più parlarne. Sembra che si faccia il possibile per evitare l'argomento, per dimenticare che in quel piccolo Emirato la popolazione ribolle contro il regime del Re. Ma i morti della repressione governativa di pochi mesi fa, anche poche settimane fa, non vogliono essere rimossi dalla gente del Bahrain. Pochi giorni fa, Bernie Ecclestone ha ricevuto una lettera di questo tono: "Faremo qualsiasi cosa per garantire il fallimento del Gran Premio piuttosto che vederlo macchiato con il sangue e la vergogna".

Non si trattava di qualche mitomane isolato, tale messaggio arrecava in calce una firma: Gioventù della Rivoluzione del 14 febbraio. Il giorno del 2011 in cui tutto iniziò. Questo movimento è uno dei più importanti del Bahrain. Il messaggio proseguiva così: "Se il 22 aprile la F.1 correrà in un posto dove i bambini vengono uccisi per strada, si macchierà per sempre con immagini di morte e di violazione dei diritti umani. Ci appelliamo a tutti gli atleti del mondo perché ci sostengano e alla F.1 perché non venga qui, in quanto la situazione rispetto a un anno fa è peggiorata".

Inquietante la risposta di Ecclestone: "Ci sono sempre persone che protestano. Possono farlo senza usare la violenza, piazzandosi ai lati delle strade con i loro striscioni per diffondere il loro messaggio. Nessuno sparerà loro". Il mondo della F.1 sembra nascondersi dietro una pagliuzza. Sembra che nessuno voglia andare, a parte Ecclestone, ma nessuno ha il coraggio di prendere una specie di iniziativa. Gli stessi organizzatori del GP del Bahrain se ne stanno in silenzio cercando di spiegare che non vi è alcun pericolo. Ma è bene fidarsi di chi pensa a non rimetterci soldi? Il quotidiano italiano La Stampa, uno dei pochi che ha sollevato il problema, riporta che soltanto sette giorni fa si è tenuta una manifestazione contro Re Hamad alla quale hanno partecipato 100.000 persone su un totale di 600.000 abitanti del Bahrain. Un numero certamente impressionante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar