formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
4 Mag 2024 [15:01]

Misano Sprint, qualifiche
Pole a Michelotto e Denes

Sono state due sessioni di prove ufficiali molto combattute quelle disputate al Misano World Circuit, teatro della prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Entrambi i turni hanno determinato la griglia di partenza delle due gare per ogni classe che vedranno in pole Mattia Michelotto (gara-1 GT3) e Philippe Denes (gara-2 GT3), Diego Di Fabio (gara-1 GT Cup) e Ignazio Zanon (gara-2 GT Cup).

Nella prima gara della classe GT3, il portacolori del VSR al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2, accreditato del tempo di 1’31.472, si posizionerà al palo e troverà al suo fianco il tedesco Dennis Marshall (Porsche GT3R-Fach Auto Tech) accreditato del rono di 1’31.810, mentre in seconda fila andranno a posizionarsi la Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Daniele Di Amato (1’31.852) e l’Audi R8 LMS (Tresor Audi Sport Italia) di Pietro Delli Guanti (1’31.898).

Dalla terza fila scatteranno le due Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di Riccardo Cazzaniga (VSR) e Jack Bartholomew (Imperiale Racing) accreditate del tempo di, rispettivamente, 1’31.957 e 1’31.988, seguite alle loro spalle dalla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Jens Klingmann (1’32.071) e dalla Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Luka Nurmi (1’32.071).

In gara-2 GT3, lo statunitense Philippe Denes (Imperiale Racing), grazie al tempo di 1’31.095, miglior crono in assoluto, si schiererà in pole dove troverà al suo fianco il 22enne tedesco Max Hesse (1’31.602) al volante della BMW M4 GT3 di BMW Italia-Ceccato Racing Team. La seconda fila vedrà posizionati Alberto Di Folco (1’31.690) con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di VSR e il 19enne Enzo Trulli, figlio dell’ex pilota di F1 Jarno, al volante della Ferrari 296 GT3 dell’Easy Race, che ha fatto fermare i cronometri a 1’31.818.

Precederanno in terza fila Rocco Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Timur Boguslavskiy (Ferrari 296 GT3-AF Corse) accreditati, rispettivamente, del tempo di 1’31.827 e 1’31.970. In quarta fila ci saranno Leonardo Moncini (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Jasin Ferati (Ferrari 296 GT3-AF Corse) che hanno staccato i crono di, rispettivamente, 1’32.024 e 1’32.039.

In gara-1 GTCup, in prima fila si schiereranno Diego Di Fabio (1’35.346) al volante della Ferrari 488 Challenge (Easy Race) e Ferdinando D’Auria (1’35.585) Lamborghini Huracan ST Evo2 (HC Racing), seguiti in seconda fila dalle due Lamborghini Huracan ST Evo2 di Giacomo Pollini (1’35.591) e Stephane Tribaudini (1’35.668). In terza e quarta fila si schiereranno, rispettivamente, il belga Gilles Renmans (Ferrari 488 Challenge Evo-Double TT Racing) e Alessandro Mainetti (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), seguiti da Matteo Desideri (CRM Motorsport) e Piergiacomo Randazzo (Lamborghini Huracan ST-HC Racing)

Nella seconda gara della classe GT Cup, le prime quattro file dello schieramento di partenza saranno occupate dalle Lamborghini Huracan ST Evo2 condotte dal poleman Ignazio Zanon (VSR), accreditato del tempo di 1’35.073, che in prima fila troverà Federico Scionti (VSR) che ha staccato il tempo di 1’35.105. In seconda fila troveranno posto Andrea Fontana (DL Racing) e Matteo Desideri, seguiti da Rosario Messina (MM Motorsport) e Alberto Clementi Pisani (HC Racing), mentre in quarta linea andranno a posizionarsi l’egiziano Ibrahim Badawi (DL Racing) e il britannico Samuel Hancock (RS Historics).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing