World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
4 Mag [15:01]

Misano Sprint, qualifiche
Pole a Michelotto e Denes

Sono state due sessioni di prove ufficiali molto combattute quelle disputate al Misano World Circuit, teatro della prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Entrambi i turni hanno determinato la griglia di partenza delle due gare per ogni classe che vedranno in pole Mattia Michelotto (gara-1 GT3) e Philippe Denes (gara-2 GT3), Diego Di Fabio (gara-1 GT Cup) e Ignazio Zanon (gara-2 GT Cup).

Nella prima gara della classe GT3, il portacolori del VSR al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2, accreditato del tempo di 1’31.472, si posizionerà al palo e troverà al suo fianco il tedesco Dennis Marshall (Porsche GT3R-Fach Auto Tech) accreditato del rono di 1’31.810, mentre in seconda fila andranno a posizionarsi la Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Daniele Di Amato (1’31.852) e l’Audi R8 LMS (Tresor Audi Sport Italia) di Pietro Delli Guanti (1’31.898).

Dalla terza fila scatteranno le due Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di Riccardo Cazzaniga (VSR) e Jack Bartholomew (Imperiale Racing) accreditate del tempo di, rispettivamente, 1’31.957 e 1’31.988, seguite alle loro spalle dalla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Jens Klingmann (1’32.071) e dalla Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Luka Nurmi (1’32.071).

In gara-2 GT3, lo statunitense Philippe Denes (Imperiale Racing), grazie al tempo di 1’31.095, miglior crono in assoluto, si schiererà in pole dove troverà al suo fianco il 22enne tedesco Max Hesse (1’31.602) al volante della BMW M4 GT3 di BMW Italia-Ceccato Racing Team. La seconda fila vedrà posizionati Alberto Di Folco (1’31.690) con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di VSR e il 19enne Enzo Trulli, figlio dell’ex pilota di F1 Jarno, al volante della Ferrari 296 GT3 dell’Easy Race, che ha fatto fermare i cronometri a 1’31.818.

Precederanno in terza fila Rocco Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Timur Boguslavskiy (Ferrari 296 GT3-AF Corse) accreditati, rispettivamente, del tempo di 1’31.827 e 1’31.970. In quarta fila ci saranno Leonardo Moncini (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Jasin Ferati (Ferrari 296 GT3-AF Corse) che hanno staccato i crono di, rispettivamente, 1’32.024 e 1’32.039.

In gara-1 GTCup, in prima fila si schiereranno Diego Di Fabio (1’35.346) al volante della Ferrari 488 Challenge (Easy Race) e Ferdinando D’Auria (1’35.585) Lamborghini Huracan ST Evo2 (HC Racing), seguiti in seconda fila dalle due Lamborghini Huracan ST Evo2 di Giacomo Pollini (1’35.591) e Stephane Tribaudini (1’35.668). In terza e quarta fila si schiereranno, rispettivamente, il belga Gilles Renmans (Ferrari 488 Challenge Evo-Double TT Racing) e Alessandro Mainetti (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), seguiti da Matteo Desideri (CRM Motorsport) e Piergiacomo Randazzo (Lamborghini Huracan ST-HC Racing)

Nella seconda gara della classe GT Cup, le prime quattro file dello schieramento di partenza saranno occupate dalle Lamborghini Huracan ST Evo2 condotte dal poleman Ignazio Zanon (VSR), accreditato del tempo di 1’35.073, che in prima fila troverà Federico Scionti (VSR) che ha staccato il tempo di 1’35.105. In seconda fila troveranno posto Andrea Fontana (DL Racing) e Matteo Desideri, seguiti da Rosario Messina (MM Motorsport) e Alberto Clementi Pisani (HC Racing), mentre in quarta linea andranno a posizionarsi l’egiziano Ibrahim Badawi (DL Racing) e il britannico Samuel Hancock (RS Historics).