22 Set 2013 [13:53]
Misano, gara 2: Roda sorprende
Da Misano - Dario Lucchese
Ad imporsi nella gara breve del weekend di Misano è stato Giorgio Roda. Prima vittoria per il pilota comasco della Cram, abile a sapere gestire la situazione. L’unico probabilmente che è riuscito a prendere pochi rischi in un contesto animatissimo. Ancora dietro il leader del campionato Rovera, soltanto quarto, anche se i suoi principali avversari Beretta e Iaquinta, hanno avuto i loro problemi e alla fine il giovane lombardo ha rosicchiato ancora qualche punto.
Con le prime sei posizioni del precedente ordine d’arrivo invertite sullo schieramento, a portarsi al comando nei giri iniziali era stato Alessandro Perullo. Alle sue spalle uno scatenato Iaquinta, che in soli due giri aveva recuperato quattro posizioni. Poi il cosentino ha osato troppo ed è stato nuovamente superato da Roda, mentre nell’accesa bagarre Beretta veniva spinto da Iaquinta sul prato danneggiando un particolare dell’anteriore della sua monoposto e rientrando ai box.
Tutto ciò mentre Rovera occupava il sesto posto. Al quarto giro Roda è arrivato largo alla curva del Carro e Iaquinta ne ha approfittato per portarsi ancora secondo, attaccando e superando poi Perullo. Ma i commissari sportivi subito dopo hanno punito proprio il pilota della GSK per il contatto con Beretta, infliggendogli 25” di penalità. Infine l’arrivo in volata, che ha consegnato in extremis il secondo posto (ma di fatto la vittoria) a Roda, con Perullo scivolato quarto dietro a Trofimov e Orsini.
Domenica 22 settembre 2013, gara 2
1 - Giorgio Roda - Cram - 11 giri 18’11”001
2 - Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 1”055
3 - Dario Orsini - NBC - 1”4234 -
4 - Alessandro Perullo - Technorace - 1”960
5 - Alessio Rovera - Cram - 5”028
6 - Lukas De Moraes - Facondini - 9”996
7 - Vitaly Larionov - Euronova - 10”152
8 - Simone Iaquinta - GSK - 15”487
9 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 18”719
10 - Michele Beretta - Euronova - 1’16”307
Giro più veloce: Simone Iaquinta 1’36”334