World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
8 Giu 2019 [17:40]

Misano, gara
La Chadwick vince di freddezza

Jacopo Rubino

Jamie Chadwick fa bis, vincendo a Misano la sua seconda gara stagionale della W Series e allungando di nuovo al vertice della classifica. Decisiva la partenza, con la ragazza britannica che si è mossa alla perfezione dalla seconda casella, riuscendo a prendere subito il comando. Il tutto mentre al suo fianco, dalla pole, Fabienne Wohlwend è scattata a rilento ed è finita nel mezzo di un rischioso "sandwich" con Beitske Visser e Alice Powell. Ha avuto la peggio la peggio l'esperta inglese ex GP3, che si trovava all'esterno e si è ritirata dopo pochi metri per lo spettacolare contatto con la rivale del Lichtenstein. Visibile il suo disappunto, ma per fortuna senza conseguenze fisiche.

Rientrata la safety-car, la Chadwick ha dovuto resistere alla pressione della Visser e della Wohlwend rimaste sempre nei suoi scarichi. La neo pilota junior Williams F1, però, ha mostrato sangue freddo fino al traguardo, precedendo la rivale olandese per meno di sei decimi. La Wohlwend ha perso un po' di terreno nel finale, ma festeggia il miglior piazzamento personale dopo la splendida pole-position del mattino.

Bella prova per la nostra Vicky Piria, quinta sulla pista di casa, anche se la giapponese Miki Koyama, quarta, è riuscita a superarla con una bella manovra. Sesta Marta Garcia, seguita da Tasmin Pepper, mentre l'americana Sabre Cook ha sorpassato in extremis Sarah Moore per l'ottava piazza. Con un punticino, la "riserva" Vivien Keszthelyi ha confermato di meritarsi la conferma in griglia ottenuta in questo round.

Sabato 8 giugno 2019, gara

1 - Jamie Chadwick - 20 giri
2 - Beitske Visser - 0"587
3 - Fabienne Wohlwend - 2"285
4 - Miki Koyama - 10"434
5 - Vicky Piria - 14"200
6 - Marta Garcia - 16"118
7 - Tasmin Pepper - 19"009
8 - Sabre Cook - 28"518
9 - Sarah Moore - 28"994
10 - Vivien Keszthelyi - 29"460
11 - Esmee Hawkey - 31"265
12 - Sarah Bovy - 32"222
13 - Gosia Rdest - 33"671
14 - Caitlin Wood - 34"043
15 - Jessica Hawkins - 36"002
16 - Shea Holbrook - 39"107
17 - Megan Gilkes - 39"334
18 - Naomi Schiff - 40"795

Giro più veloce: Beitske Visser 1'34"619

Ritirati
1° giro - Alice Powell

Il campionato
1.Chadwick 68 punti; 2.Visser 55; 3.Garcia 35; 4.Powell 33; 5.Wohlwend 29; 6.Koyama, Moore 22; 8.Pepper 18; 9.Piria 12; 10.Cook 4
RS Racing