World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
8 Giu 2019 [12:01]

Misano, qualifica
La Wohlwend vola in pole

Jacopo Rubino

Un po' a sorpresa, è Fabienne Wohlwend a stampare la pole-position della W Series a Misano: la ragazza del Lichtenstein, che già ha affrontato il circuito romagnolo nella F4 italiana e nel Ferrari Challenge (vincendo lo scorso anno), ha messo a segno il miglior tempo in 1'33"283 attorno a metà sessione, senza lasciare repliche alle avversarie. Non sono riuscite a superarla nemmeno Jamie Chadwick e Beitske Visser, le prime due vincitrici della stagione, che dovranno partire alle sue spalle.

La britannica, leader della classifica generale e ora pilota junior Williams, è rimasta dietro per appena 44 millesimi, la rivale olandese è invece a un decimo e mezzo di distanza. A seguire Alice Powell e la nostra Vicky Piria, che sulla pista di casa ha compiuto un salto in avanti nelle prestazioni rispetto a quanto visto a Hockenheim e Zolder. È invece sesta la giapponese Miki Koyama, ieri la più veloce delle prove libere, precedendo Marta Garcia ed Esmee Hawkey che si divideranno la quarta fila dello schieramento.

Si sono comportate bene anche le riserve Vivien Keszthelyi e Sarah Bovy, confermate in griglia per questo round: la ungherese sostituisce ancora l'infortunata Emma Kimilianen, e partirà 11esima, la collega belga (13esima questa mattina) cercherà di rifarsi dello sfortunato epilogo nella tappa di Zolder, quanto è stata subito tagliata fuori da un guasto tecnico.

Qualche problema Caitlin Wood, costretta a rientrare in anticipo ai box per una sospensione danneggiata su un cordolo. L'australiana è rimasta così in fondo al gruppo.

Sabato 8 giugno 2019, qualifica

1 - Fabienne Wohlwend - 1'33"283
2 - Jamie Chadwick - 1'33"327
3 - Beitske Visser - 1'33"438
4 - Alice Powell - 1'33"860
5 - Vicky Piria - 1'33"981
6 - Miki Koyama - 1'34"044
7 - Marta Garcia - 1'34"078
8 - Esmee Hawkey - 1'34"268
9 - Sarah Moore - 1'34"474
10 - Tasmin Pepper - 1'34"519
11 - Vivien Keszthelyi - 1'34"525
12 - Gosia Rdest - 1'34"689
13 - Sarah Bovy - 1'34"844
14 - Naomi Schiff - 1'34"885
15 - Sabre Cook - 1'34"975
16 - Melgan Gilkes - 1'35"269
17 - Jessica Hawkins - 1'35"284
18 - Shea Holbrook - 1'35"677
19 - Caitlin Wood - 1'36"195
RS Racing