FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
13 Mag 2017 [14:03]

Monaco, qualifica
Buemi e Di Grassi, solita sfida

Alessandro Bucci

Prima pole position stagionale per Sébastien Buemi, apparso già in forma nella mattinata con la sua Renault e.dams nelle prove libere. Lo svizzero, primo nel Gruppo 1, ha colto anche la Superpole, spezzando un digiuno che durava dall’appuntamento di Londra 2016. Ad affiancare Buemi in prima fila, un altro ex pilota F.1, stiamo parlando di Lucas Di Grassi, giunto a poco più di due decimi dal tempo dello svizzero pagando, molto probabilmente, un lieve contatto contro le barriere.

A seguire in terza piazza, Nelson Piquet, apparso in grande forma nella mattinata, ma non sufficientemente performante quando il gioco si è fatto duro. Delusione in casa Techeetah, con Jean-Eric Vergne alle prese con problemi di assetto, e in casa Venturi, con Maro Engel non in grado di scalare la classifica a causa di un errore in frenata. Felix Rosenqvist, coinvolto in un incidente nelle libere 1, sembrava poter conquistare una piazza nelle prime due file nel turno di qualifiche, ma si è dovuto arrendere ad un crono non eccezionale.

Chi non è entrato nel giusto 'climax' è stato senza dubbio Mitch Evans, autore di un quindicesimo posto frutto di una prestazione nervosa e non priva di sbavature. Ricordiamo che l’unico Eprix sino ad ora disputato a Monaco, nel 2015, vide la Superpole e la vittoria proprio di Sébastien Buemi, sicuramente un aspetto incoraggiante per l'ex pilota Toro Rosso F.1. Da segnalare il buon rientro agonistico, dopo l'incidente con la Toyota LMP1, di Josè Maria Lopez, ottimo settimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 53’’313 - Superpole
Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 53’’550 - SP
2. fila
Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - 53’’606 - SP
Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) – Techeetah – 53’’756 - SP
3. fila
Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 55’’013 - SP
Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 53’’609
4. fila
Jose Maria Lopez (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 53’’666
Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 53’’687
5. fila
Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi – 53’’725
Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 53’’729
6. fila
Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 53’’846
Loic Duval (Penske 701-EV) – Dragon – 53’’929
7. fila
Robin Frijns (Andretti ATEC-02) – Andretti – 54’’034
Esteban Gutierrez (Renault Z.E. 16) - Techeetah – 54’’097
8. fila
Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 54’’115
Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) – NextEV – 54’’522
9. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) – Andretti – 54’’631
Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 55’’031
10. fila
Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams – 55’’081
Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) – Dragon 1'636’’