FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
27 Mag 2017 [17:17]

Monte-Carlo, gara 2
Vince De Vries, doppietta Rapax

Jacopo Rubino

Nyck De Vries festeggia la sua prima vittoria in Formula 2. Il rookie olandese ha conquistato gara 2 a Montecarlo, partendo benissimo dalla prima fila per superare il compagno di squadra Johnny Cecotto, che scattava dalla pole grazie all'inversione della griglia. Da lì, per De Vries, membro del vivaio McLaren che qui aveva già corso due anni fa in Formula Renault 3.5, 30 giri tutti al comando per arrivare in solitaria sotto alla bandiera a scacchi.

Il team italiano Rapax si gode addirittura la doppietta nella tappa più prestigiosa del calendario, con Cecotto che è riuscito a mantenere la piazza d'onore in quella che per lui è di fatto la tappa di casa. Sulla distanza il venezuelano ha perso terreno dalla vettura gemella, facendosi avvicinare dagli inseguitori, ma il suo risultato non è apparso realmente in discussione.

Il terzo gradino del podio è andato nelle mani dello svedese Gustav Malja di Racing Engineering, che ha preceduto il nostro Luca Ghiotto: per l'italiano punti preziosi in ottica di classifica, raccolti tenendo dietro Artem Markelov con l'altra vettura marchiata Russian Time, autore del best lap. A completare la zona punti la coppia ART formata da Alex Albon e Nobuharu Matsushita, quindi Jordan King della MP Motorsport.

A secco invece, Oliver Rowland, venerdì vincitore di gara 1: il britannico ha chiuso soltanto nono, venendo pure tamponato nel finale da Sergio Canamasas alla Rascasse. Lo spagnolo ha danneggiato l'ala anteriore, il portacolori della DAMS ha potuto proseguire fino al traguardo, ma ha mancato l'opportunità di compiere il sorpasso in campionato a Charles Leclerc.

Il monegasco resta leader della classifica generale con 77 lunghezze, unica consolazione di un weekend divenuto amarissimo: per lui un altro ritiro dopo quello della Feature Race, a epilogo di un tentativo di recupero rabbioso nelle fasi iniziali. Il progetto si è presto arenato per un contatto con Norman Nato (poi fuori gioco) e i dieci secondi penalità ricevuti, e infine per il forfait al giro 20 per quello che sembrava un problema alla sospensione. Prema purtroppo a mani vuote anche con Antonio Fuoco, decimo, ma nel toboga del Principato le rimonte sono del resto quasi impossibili senza situazioni imprevedibili.

Sabato 27 maggio 2017, gara 2

1 - Nyck De Vries - Rapax - 30 giri 41'51"284
2 - Johnny Cecotto - Rapax - 9"834
3 - Gustav Malja - Racing Engineering - 10"415
4 - Luca Ghiotto - Russian Time - 10"881
5 - Artem Markelov - Russian Time - 11"258
6 - Alex Albon - ART - 11"901
7 - Nobuharu Matsushita - ART - 13"627
8 - Jordan King - MP Motorsport - 13"970
9 - Oliver Rowland - DAMS - 28"993
10 - Antonio Fuoco - Prema - 29"051
11 - Nabil Jeffri - Trident - 34"041
12 - Sean Gelael - Arden - 42"732
13 - Nicholas Latifi - DAMS - 43"430
14 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 46"423
15 - Robert Visoiu - Campos - 47"007
16 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 53"179
17 - Sergio Canamasas - Trident - 55"677

Giro più veloce: Artem Markelov 1'21"674

Ritirati
22° giro - Charles Leclerc
15° giro - Ralph Boschung
3° giro - Norman Nato

Il campionato
1.Leclerc 77; 2.Rowland 74; 3.Markelov 60; 4.Ghiotto 56; 5.Matsushita 48; 6.Albon 37; 7.De Vries 29; 8.King 29; 9.Latifi 28; 10.Malja 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI