formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
6 Mag 2023 [12:48]

Montecarlo – Qualifica
Fenestraz nel dominio Nissan

Michele Montesano

Seconda pole position per Sacha Fenestraz in Formula E. Dopo aver dominato a Città del Capo, il francese della Nissan ha messo tutti in riga anche sull’iconico cittadino di Montecarlo. Fenestraz ha avuto la meglio su Jake Hughes nel duello finale siglando il miglior crono in 1’29”131. Autore di una qualifica perfetta, il Rookie della McLaren ha però sbagliato proprio nel suo ultimo tentativo. Hughes, arrivato a ruote bloccate nella chicane del porto, ha perso il punto di frenata ed è stato costretto a tagliare la curva regalando la prima piazzola a Fenestraz. Tuttavia il poleman è stato posto sotto investigazione per una presunta infrazione tecnica.

Dimostrazione di forza da parte della Nissan che ha monopolizzato le prime tre posizioni, grazie al terzo crono fatto registrare da Norman Nato. Entrato nelle fasi finali per la prima volta in questa stagione, il francese è stato sconfitto proprio dal suo compagno di squadra nel corso delle semifinali. Scatterà dalla quarta piazzola la Maserati di Maximilian Günther. Reduce dal primo podio stagionale a Berlino, il tedesco ha approfittato della sanzione inflitta a Sergio Sette Camara a cui è stato cancellato il tempo per essere uscito dalla pitlane con il semaforo rosso.

Quinto crono per Dan Ticktum, a dimostrazione della continua crescita delle NIO 333, che prenderà il via dell’E-Prix di Montecarlo davanti a Mitch Evans unico, fra i piloti in lotta per il campionato, a entrare nelle fasi finali. Settimo l'alfiere della Maserati Edoardo Mortara battuto durante i quarti dal velocissimo Hughes.

Ci sono state eliminazioni eccellenti nelle prime fasi. Il primo a non passare la tagliola dei gironi è stato André Lotterer. Il pilota Andretti, così come tutti i motorizzati Porsche, non è riuscito a esprimersi al meglio sulle stradine del principato. Inoltre le monoposto spinte dal powertrain tedesco hanno riscontrato problemi di software nel corso delle prove libere. Decimo Nick Cassidy che ha avuto la meglio sul leader del campionato Pascal Wehrlein e Jake Dennis.

Più indietro Sam Bird e Sebastien Buemi che scatteranno dall’ottava fila. Qualifiche da dimenticare per i piloti DS Penske. Sia a Jean-Eric Vergne, che al campione in carica Stoffel Vandoorne, sono stati cancellati tutti i tempi registrati nella sessione a causa della non corretta pressione degli pneumatici anteriori.

Sabato 6 maggio 2023, qualifica

1 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - 1'29"131
2 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - 1'31"616

3 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'29"236 - Semifinale A
4 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'29"450 - Semifinale B

5 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'29"326 - Quarti A
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'29"350 - Quarti A
7 - Edoardo Mortara (DS Maserati) - Maserati - 1'29"484 - Quarti B
8 - Sergio Sette Camara (NIO) - NIO - Senza tempo - Quarti B

9 - André Lotterer (Porsche) - Andretti - 1'30"332 - A
10 - Nick Cassidy (Jaguar) - Envision - 1'30"427 - B
11 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'30"481 - A
12 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'30"548 - B
13 - René Rast (Nissan) - McLaren - 1'30"613 - A
14 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'30"555 - B
15 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'30"645 - A
16 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'30"570 - B
17 - Robin Frijns (Mahindra) - Cupra Abt - 1'30"937 - A
18 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - 1'30"610 - B
19 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'30"675 - B
20 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Mahindra - 1'30"821 - B
21 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - Senza tempo - A
22 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - Senza tempo - A