formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
22 Set 2019 [12:16]

Montmelò - Gara 3
Schumacher mette la terza

Mattia Tremolada

È stato un fine settimana all'insegna di David Schumacher quello di Barcellona della Formula Regional European. Il figlio d'arte tedesco ha trionfato anche gara 3, bissando il successo della seconda corsa. L'alfiere dello US Racing, di cui papà Ralf è uno degli azionisti, non ha mai fallito l'obiettivo quando è scattato davanti a tutti. Niente da fare per Dan Ticktum, che dopo aver preso di forza la seconda posizione con un gran sorpasso all'esterno della prima curva su Enzo Fittipaldi e Frederik Vesti, ha marcato Schumacher da vicino, senza però riuscire a trovare lo spunto per prendere il comando.

L'ex pupillo di Helmut Marko si è anzi dovuto difendere da un timido tentativo di attacco di Fittipaldi, che con la terza posizione ha rosicchiato qualche lunghezza al rivale al titolo Vesti, incappato nella sua gara peggiore della stagione. Il danese, ancora una volta ha avuto una brutta partenza, che lo ha fatto scivolare al quinto posto. L'alfiere della Prema è riuscito a superare Olli Caldwell, ma dopo un paio di passaggi ha ceduto nuovamente la posizione al compagno. In evidente difficoltà, il danese è poi incappato in un testacoda all'ultima chicane, che lo ha fatto scivolare in decima piazza. Vesti mantiene però 90 punti di vantaggio su Fittipaldi. Con 150 ancora in palio, anche Schumacher rimane matematicamente in lotta per il titolo. 

Quinta posizione per Sophia Floersch, che ha approfittato della penalità di 25" di Matteo Nannini, reo di aver sbagliato la procedura di partenza. È partito in anticipo Alexandre Bardinon, punito con un drive thorugh. Il pilota francese stava disputando la sua miglior gara stagionale, avendo persino superato Igor Fraga. Il pilota brasiliano, che ha perso la terza posizione in campionato ai danni di Schumacher, ha faticato per tutto il fine settimana, ma nel finale della gara è riuscito a risalire in settima posizione posizione, rimediando alla brutta partenza che lo aveva visto addirittura undicesimo. Sharon Scolari ha perso il controllo della propria vettura nel corso del secondo giro, ritirandosi dopo aver colpito il muro.

Domenica 22 settembre 2019, gara 3

1 - David Schumacher - US Racing - 19 giri 33'08"937
2 - Dan Ticktum - VAR - 1"791
3 - Enzo Fittipaldi - Prema - 3"040
4 - Olli Caldwell - Prema - 5"429
5 - Sophia Floersch - VAR - 5"776
6 - Raul Guzman - DR by RP - 9"446
7 - Igor Fraga - DR by RP - 11"550
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 12"376
9 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 32"458
10 - Frederik Vesti - Prema - 32"835
11 - Alexandre Bardinon - VAR - 57"853

Ritirati
2° giro - Sharon Scolari

Giro più veloce: Matteo Nannini 1'43"317

Il campionato
1.Vesti 347; 2.Fittipaldi 274; 3.D.Schumacher 222; 4.Fraga 205; 5.Caldwell 190; 6.Guzman 132; 7.Floersch 124; 8.Siebert 70; 9.Blomqvist 62; 10.Lappalainen 49; 11.Ticktum 46; 12.Nannini 37; 13.Mawson 24; 14.Scolari 17; 15.Beckhauser 11, 16.Bardinon 4.‍‍‍