formula 1

Suzuka - Qualifica
Verstappen spaziale batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda non ci pensava proprio di poter ritrovarsi con una propria vettura in pole. E in...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 3
Russell avvicina la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono sempre le due McLaren-Mercedes davanti a tutti a Suzuka. Il terzo turno libero, fermato da...

Leggi »
formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
14 Ott 2022 [15:27]

Montmelò, libere 2
Bernier si conferma, secondo Fornaroli

Da Montmelò - Mattia Tremolada -  Dutch Photo Agency

C’è ancora Victor Bernier al comando delle prove libere della Formula Regional by Alpine a Montmelò. Dopo aver svettato nel primo turno in 1’41”627, il pilota francese ha ulteriormente abbassato il riferimento in 1’41”097, risultando imprendibile per tutti gli altri piloti, in una giornata dominata in lungo e in largo. Il team FA Racing può sorridere anche per l’11esima piazza di Francesco Braschi, autore di una bella progressione rispetto alle libere 1, che lo ha portato alle porte della top-10.

Ottima prestazione da parte di Leonardo Fornaroli, che ha tolto a Bernier il record nel secondo settore. Il portacolori di Trident si è presentato a Montmelò da leader della classifica rookie e ha messo alle proprie spalle i rivali diretti Joshua Dufek, 16esimo, e Sebastian Montoya, solo 24esimo. Un altro rookie a ben figurare è invece stato Dilano Van’t Hoff, che spera di risollevare una stagione travagliata su una pista che ben conosce, avendoci vinto una corsa nel 2021 nella Formula 4 spagnola.



In top-5 anche Kas Haverkort e Paul Aron, seguiti dal duo di R-Ace composto da Hadrien David e Gabriel Bortoleto. Ottavo Gabriele Minì, il migliore con gomme usate nella prima metà della sessione, mentre Dino Beganovic non è andato oltre il 13esimo posto. Dopo il principio di incendio che lo ha fermato nelle prove libere 1, Nicola Marinangeli non ha potuto prendere parte al secondo turno, ma tornerà in azione domani per la qualifica 1.

Venerdì 14 ottobre 2022, libere 2

1 - Victor Bernier - FA Racing - 1’41”097 - 18 giri
2 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’41”462 - 22
3 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 1’41”664 - 19
4 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’41”685 - 22
5 - Paul Aron - Prema - 1’41”695 - 20
6 - Hadrien David - R-Ace - 1’41”755 - 21
7 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’41”799 - 21
8 - Gabriele Minì - ART - 1’41”819 - 17
9 - Pierre-Louis Chovet - RPM - 1’41”822 - 18
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’41”848 - 17
11 - Francesco Braschi - FA Racing - 1’41”860 - 19
12 - Joshua Durksen - Arden - 1’41”876 - 20
13 - Dino Beganovic - Prema - 1’41”876 - 20
14 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’41”896 - 18
15 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’41”935 - 18
16 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1’41”983 - 22
17 - Tim Tramnitz - Trident - 1’42”050 - 23
18 - Maceo Capietto - Monolite - 1’42”055 - 20
19 - Roman Bilinski - Trident - 1’42”204 - 22
20 - Noel Leon - Arden - 1’42”260 - 19
21 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’42”314 - 20
22 - Esteban Masson - ART - 1’42”324 - 17
23 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’42”356 - 18
24 - Sebastian Montoya - Prema - 1’42”376 - 21
25 - Owen Tangavelou - RPM - 1’42”402 - 24
26 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 1’42”431 - 23
27 - Santiago Ramos - KIC - 1’42”526 - 19
28 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’42”534 - 19
29 - Sebastian Øgaard - KIC - 1’42”793 - 17
30 - Pietro Armanni - Monolite - 1’42”840 - 20
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’43”099 - 23
32 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’43”688 - 19
33 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’44”964 - 15
34 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1’50”399 - 16
35 - Nicola Marinangeli - Monolite - nessun tempo
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE