formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
6 Giu 2014 [17:39]

Montreal - Libere 1
Alonso precede le Mercedes

Marco Cortesi

Prima posizione per Fernando Alonso e per la Ferrari nella prima sessione di prove libere della Formula 1 2014 a Montreal. Lo spagnolo ha preceduto le due Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg, anche se va notato come entrambi i piloti delle “frecce d’argento” avessero un gran margine. Entrambi hanno portato a termine prove non legate alla prestazione assoluta. Novità da provare per Maranello: le vetture sono andate in pista a più riprese con parti cosparse di vernice fluorescente per verificare i flussi d'aria.

La superficie del tracciato semi-permanente canadese ha creato grattacapi a molti nonostante le nuvole all'orizzonte non abbiano prodotto precipitazioni. L'asfalto sporco e poco gommato ha portato a diversi tagli di chicane e bloccate. L’unico a finire a muro è stato comunque Jules Bianchi, che ha chiuso anticipatamente la sua sessione con un danno ad una sospensione della propria Marussia-Ferrari, mentre Nico Hulkenberg è finito in testacoda senza danneggiare la sua Force India-Mercedes. In quarta posizione ha concluso un nervoso Sebastian Vettel con la Red Bull-Renault, sorpreso ancora a battibeccare con il proprio muretto via radio. Quinto Valtteri Bottas con la prima delle Williams-Mercedes: l'altra affidata a Felipe Massa ha invece avuto un problema con la pompa dell’ERS.

Sesto Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault), autore di un gran traversone che l’ha salvato per pochissimo dal contatto con le barriere, mentre Jenson Button e Kevin Magnussen con le McLaren-Mercedes hanno terminato alle spalle dell’australiano. A chiudere la top-10 sono stati Kimi Raikkonen, alle prese con una Ferrari F14T sembrata particolarmente “scorbutica” nelle sue mani, e Jean-Eric Vergne, bloccato dopo solo 14 passaggi da un guaio alla batteria della sua Toro Rosso-Ferrari.

In Sauber-Ferrari invece, non si vede la fine del tunnel, con Adrian Sutil tredicesimo ed un’auto che rimane difficilmente gestibile dai suoi piloti in particolare quando si tratta di passare sui cordoli. Nelle retrovie, il migliore dei “poveri” è stato Bianchi, seguito dal compagno di team Max Chilton. Le Caterham-Renault non hanno sfondato la barriera del minuto e 22 secondi: Marcus Ericsson ed il terzo pilota, l’americano Alexander Rossi, si sono scambiati diverse volte di posizione, con lo svedese andato a prevalere nel finale. Recordman per quanto riguarda i giri completati Pastor Maldonado (37), con una Lotus-Renault finalmente affidabile.

Venerdì 6 giugno 2014, libere 1

1 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'17"238 - 21 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'17"254 - 25
3 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'17"384 - 32
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'18"131 - 28
5 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'18"361 - 20
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'18"435 - 26
7 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'18"446 - 33
8 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'18"514 - 31
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'18"578 - 15
10 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'18"643 - 14
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'18"733 - 30
12 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'18"959 - 22
13 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'19"108 - 24
14 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'19"142 - 32
15 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'19"177 - 21
16 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'19"340 - 37
17 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'19"575 - 7
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'19"804 - 15
19 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'20"200 - 15
20 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'20"844 - 26
21 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'21"404 - 33
22 - Alexander Rossi (Caterham CT05-Renault) - 1'21"757 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar