formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
25 Set 2004 [15:48]

Monza, 1° qualifica: Marco Bonanomi in pole per gara 1

E' di Marco Bonanomi, nella foto, la pole per la prima corsa della F.3 italiana che si terrà domani mattina a Monza. La seconda qualifica, per gara due, si svolgerà fra qualche ora. Bonanomi, che partecipa alla F.3 Euro Series, non ha voluto mancare all'appuntamento di casa del tricolore di F.3 e con il team col quale disputa la serie continentale si è tuffato nell'autodromo monzese riassaporando il gusto di partire davanti a tutti. Matteo Cressoni, che è in testa al campionato italiano, si è nuovamente dovuto accomodare in seconda posizione. Questa volta la sua bestia nera non è stata il solito Toni Vilander, afflitto da problemi di assetto e soltanto settimo, ma la new entry Bonanomi. Il pilota del team Ombra è comunque stato bravo ad impedire una doppietta del team Ghinzani, piazzandosi davanti al tedesco Daniel La Rosa. A completare la seconda fila c'è Michele Rugolo del team Lucidi, che proprio a Monza ha debuttato due settimane fa nella F.3000 internazionale con poca fortuna. Il veneto è sempre molto abile nelle partenze e domani sarà da tenere d'occhio per quello che riuscirà a fare alla prima staccata. Bene Stefano Gattuso, quinto con la Dallara-Mugen di Corbetta, e Davide Rigon, il più giovane del lotto con i suoi 18 anni, capace di ottenere il sesto tempo. Attardato Alessandro Ciompi, addirittura undicesimo con la seconda Lola Dome-Opel di Coloni, e dietro all'ex compagno Andrea Tiso con la Dallara-Opel della Target che si è ben difeso. Davide Mazzoleni non ha saputo ripetere il gran tempo di ieri e si ritrova ottavo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'49"377
Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) - Ombra - 1'49"512
2. fila
Daniel La Rosa (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'49"693
Michele Rugolo (Dallara-Opel) - Lucidi - 1'49"884
3. fila
Stefano Gattuso (Dallara-Mugen) - Corbetta - 1'49"918
Davide Rigon (Dallara-Opel) - WRC - 1'50"053
4. fila
Toni Vilander (Lola Dome-Opel) - Coloni - 1'50"082
Davide Mazzoleni (Dallara-Mugen) - Ombra - 1'50"129
5. fila
Andrea Tiso (Dallara-Opel) - Target - 1'50"478
Paolo Nocera (Dallara-Opel) - Lucidi - 1'51"096
6. fila
Alessandro Ciompi (Lola Dome-Opel) - Coloni - 1'51"103
Davide Di Benedetto (Dallara-Mugen) - Corbetta - 1'51"156
7. fila
Maurizio Ceresoli (Dallara-Opel) - Passoli - 1'52"197
Francesco Dracone (Dallara-Mugen) - Corbetta - 1'53"870
8. fila
Sergio Ghiotto (Dallara-Opel) - WRC - 1'55"419