formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
27 Set 2004 [1:02]

Monza, 2° gara: tutto facile per Bonanomi e La Rosa

Anche in gara due Marco Bonanomi e Daniel La Rosa hanno occupato i primi due posti. Tutto facile quindi per il pilota italiano del team Ghinzani che non pensava certo di salire per due volte sul gradino più alto del podio in questa sporadica apparizione nel campionato italiano di F.3. Terzo posto per Matteo Cressoni che così incrementa ulteriormente il proprio bottino in classifica generale dopo lo zero in casella per l'uscita di pista in gara uno. Il pilota del team Ombra inizialmente era secondo, ma al 4° giro è stato superato da La Rosa. Si è concluso positivamente il difficile weekend di Toni Vilander, quarto dopo una bella rimonta conclusa davanti a Davide Mazzoleni. Regolare Andrea Tiso della Target, sesto, mentre Davide Rigon e Stefano Gattuso che lottavano per la quarta posizione hanno perso tempo. Il pilota di Corbetta ha comunque scavalcato Ciompi nella classifica generale. Un pasticcio lo ha combinato Paolo Nocera, che in gara continua a commettere errori; questa volta ha buttato fuori il compagno nel team Lucidi, Michele Rugolo, mentre questi era sesto. Nocera è stato punito con uno stop and go.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 settembre 2004

1 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 12 giri in 22'02"210
2 - Daniel La Rosa (Dallara-Mugen) - Ghinzani - a 1"465
3 - Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) - Ombra - a 2"015
4 - Toni Vilander (Lola Dome-Opel) - Coloni - a 16"007
5 - Davide Mazzoleni (Dallara-Mugen) - Ombra - a 17"369
6 - Andrea Tiso (Dallara-Opel) - Target - a 21"368
7 - Stefano Gattuso (Dallara-Mugen) - Corbetta - a 25"355
8 - Alessandro Ciompi (Lola Dome-Opel) - Coloni - a 26"875
9 - Maurizio Ceresoli (Dallara-Opel) - Passoli - a 29"452
10 - Davide Di Benedetto (Dallara-Mugen) - Corbetta - a 35"164
11 - Sergio Ghiotto (Dallara-Opel) - WRC - a 38"910
12 - Paolo Nocera (Dallara-Opel) - Lucidi - a 52"823

Il campionato
1.Cressoni punti 124; 2.Vilander 120; 3.Gattuso 82; 4.Ciompi 81; 5.Rugolo 78; 6.Tiso 57; 7.Di Benedetto 53; 8.Bonanomi 43; 9.Rigon 32; 10.Mazzoleni 33.