30 Set 2012 [14:26]
Monza, gara 3: Costa campione
Ma fioccano le polemiche...
Dario Lucchese
Finale ricco di “suspance”, quello della F.Abarth 2012, che a Monza ha incoronato il suo campione: Nicolas Costa, 20 anni, brasiliano. La serie tricolore, ancora una volta ha assegnato il titolo ad un pilota con passaporto straniero. Nel 2010 era toccato al francese Brandon Maisano, mentre la scorsa stagione erano stati lo svizzero Patrick Niederhauser ed il russo Sergey Sirotkin a centrare rispettivamente il successo nel campionato italiano e nella serie European. Costa, quest’anno, ha scritto il proprio nome in entrambi gli albi d’oro, mentre per l’Euronova Racing si è trattato del secondo successo di fila (dopo quello conquistato appunto con Sirotkin nel 2011).
Ma la terza delle tre gare del fine settimane brianzolo, quella che ha praticamente deciso tutto, ha rivelato tanti colpi di scena. La seconda vittoria del weekend della “new-entry” Antonio Giovinazzi, che è arrivato e ha messo tutti dietro (come era già accaduto in gara 1). La tripletta della BVM, dal momento che in gara 2 ad imporsi era stato Santiago Urrutia, nella circostanza grande protagonista di una lotta ai ferri corti con il proprio compagno di squadra, e Luca Ghiotto, dopo avere avuto il migliore spunto in partenza ed essersi portato al comando.
Una condotta magistrale per il sudamericano, che ha però rovinato tutto girandosi all’Ascari proprio nel corso dell’ultima tornata. Quindi la delusione dello stesso Ghiotto, a cui nulla è valso concludere secondo, subito davanti a Costa che, a sua volta, era incappato in un errore alla Parabolica (dopo la safety-car chiamata in causa al primo giro per l’incidente tra Gregor Ramsay ed Emanuele Zonzini) che lo aveva fatto retrocedere 11°. Quindi per Ghiotto, la doccia fredda dell’esclusione dalla classifica e la riammissione “sub iudice” in seguito all’appello presentato dalla Prema.
Quasi un giallo, quello che ha visto al centro dell’attenzione il vicentino, “reo” (secondo l’articolo 163 del regolamento) di un comportamento irriguardoso nei confronti della Federazione in seguito a delle frasi che avrebbe riportato su Facebook... Peccato che il pilota italiano in pista abbia dato il 110 per cento, prendendo sicuramente non pochi rischi, per mantenere viva fino all’ultimo metro la speranza di conquistare il titolo. Ma va anche detto che, a prescindere da tutto, il terzo posto del suo principale rivale toglie definitivamente ogni dubbio sull’esito del campionato.
Domenica 30 settembre 2012, gara 3 (sub iudice)
1 - Antonio Giovinazzi - BVM - 16 giri, 32’48”166
2 - Luca Ghiotto - Prema - 0”045
3 - Nicolas Costa - Euronova - 2”157
4 - Santiago Urrutia - BVM - 9”661
5 - Samin Gomez - Jenzer - 11”317
6 - Michele Beretta - Cram - 12”776
7 - Antonio Furlan - Cram - 16”832
8 - Sean Gelael - BVM - 22”981
9 - Kevin Joerg - Jenzer - 23”346
10 - Javier Amado - Diegi - 30”496
11 - Juan Branger - JD - 52”240
Giro veloce: Nicolas Costa 1’52”661
Ritirati
1° giro - Giorgio Roda
1° giro - Gregor Ramsay
1° giro - Emanuele Zonzini
2° giro - Bruno Bonifacio