World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
29 Set 2012 [19:36]

Monza, gara 2: doppietta BVM

Dario Lucchese

Dopo avere conquistato ieri la prima pole, Santiago Urrutia è riuscito a centrare la sua terza vittoria di questa stagione, assicurandosi il titolo esordienti della F.Abarth 2012. Il 16enne pilota uruguaiano è stato protagonista assoluto sotto il diluvio di Monza, riscattandosi dell’errore che in gara 1 lo aveva privato solo alla fine del successo, facendolo precipitare quarto. Per il team BVM si è trattato di una doppietta, grazie al secondo posto di Antonio Giovinazzi, rookie di lusso in questo emozionante appuntamento conclusivo della serie tricolore. A dare il “la” era stato tuttavia Nicolas Costa, che era scattato davanti a tutti per l’inversione sulla griglia dei primi sei del precedente ordine d’arrivo.

Il brasiliano dell’Euronova ha fatto quel che poteva per resistere agli attacchi di Luca Ghiotto, ma alla fine il vicentino ha commesso un errore in Parabolica, finendo sulla ghiaia e accontentandosi della quinta posizione. Costa ha invece concluso terzo davanti a Kevin Joerg, conquistando altri punti importanti che gli consentono di allungare leggermente il passo in campionato sullo stesso Ghiotto. Saranno loro due a giocarsi tutto domani, in gara 3. Fuori dalla lotta è ormani Bruno Bonifacio, soltanto ottavo alla bandiera a scacchi. Poca fortuna, infine, per Emanuele Zonzini, secondo in gara 1 e costretto in questa circostanza al ritiro nel corso del primo giro con una sospensione KO.

Sabato 29 settembre 2012, gara 2

1 - Santiago Urrutia - BVM - 8 giri 19’04”692
2 - Antonio Giovinazzi - BVM - 0”664
3 - Nicolas Costa - Euronova - 9”195
4 - Kevin Joerg - Jenzer - 9”579
5 - Luca Ghiotto - Prema - 14”931
6 - Giorgio Roda - Prema - 17”768
7 - Michele Beretta - Cram - 18”186
8 - Bruno Bonifacio - Prema - 19”201
9 - Sean Gelael - BVM - 25”922
10 - Samin Gomez - Jenzer - 33”479
11 - Juan Branger - JD - 55”505
12 - Antonio Furlan - Cram - 55”827
13 - Gregor Ramsay - Jenzer - 1’17”852

Giro veloce: Santiago Urrutia 2’11”112

Ritirati
1° giro - Emanuele Zonzini
4° giro - Javier Amado

Il campionato

European Series: 1. Costa 258 punti; 2. Ghiotto 246; 3. Bonifacio 219; 4. Zonzini 200; 5. Urrutia 197; 6. Joerg 172; 7. Gomez 113; 8. Ramsay 96; 9. Roda 72; 10. Amado 44.

Campionato Italiano: 1. Costa 185; 2. Ghiotto 176; 3. Zonzini 160; 4. Bonifacio 157; 5. Urrutia 150; 6. Joerg 126; 7. Gomez 78; 8. Ramsay 71; 9. Roda 46; 10. Giovinazzi 31.