World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
18 Ott 2019 [13:19]

Monza, libere 2
Alatalo e Durksen si confermano

Da Monza - Mattia Tremolada

W‍illiam Alatalo e Joshua Durksen hanno chiuso al comando anche la seconda sessione di prove libere. Grazie ad un perfetto lavoro di squadra, i due alfieri del team Mucke si sono tirati vicendevolmente la scia, portandosi ancora una volta in testa alla classifica. Il pilota finlandese mantiene oltre mezzo secondo di vantaggio sul compagno di colori e sul resto del gruppo. 

Roman Stanek ha ottenuto lo stesso tempo al millesimo di Durksen, mettendosi alle spalle i piloti junior Red Bull Dennis Hauger per soli 30 millesimi e Jonny Edgar per altri 19. Sesto Gianluca Petecof, al debutto all'Autodromo di Monza dopo che lo scorso anno saltò la gara per riprendersi da un brutto incidente avuto nei test di Misano. Lucas Allecco Roy ha preceduto Mikhael Belov, Paul Aron e Ivan Berets, decimo con la vettura di DRZ Benelli.

Venerdì 4 ottobre 2019, libere 2

1 - William Alatalo - Mucke - 1'52"995 - 17 giri
2 - Jushua Durksen - Mucke - 1'53"515 - 17
3 - Roman Stanek - US Racing - 1'53"515 - 16
4 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 1'53"545 - 17
5 - Jonny Edgar - Jenzer - 1'53"564 - 17
6 - Gianluca Petecof - Prema - 1'53"731 - 16
7 - Lucas Allecco Roy - Van Amersfoort - 1'53"799 - 18
8 - Mikhael Belov - Bhaitech - 1'53"999 - 18
9 - Paul Aron - Prema - 1'54"003 - 15
10 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 1'54"007 - 16
11 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'54"019 - 17
12 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 1'54"039 - 16
13 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'55"100 - 16
14 - Alessandro Famularo - Prema - 1'54"391 - 14
15 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 1'54"527 - 16
16 - Roee Meyuhas - Cram - 1'54"663 - 17
17 - Daniel Vebster - Cram - 1'54"818 - 18
18 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'54"939 - 14
19 - Emilio Cipriani - Cram - 1'54"946 - 18
20 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'55"096 - 13
21 - Erwin Zanotti - Mucke - 1'55"109 - 16
22 - Santiago Ramos - DR Formula - 1'55"393 - 16
23 - Josè Muggiati - Cram - 1'55"461 - 16
24 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'55"675 - 15
25 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'55"785 - 17
26 - Filipe Ugran - BVM - 1'55"825 - 16
27 - Axel Gnos - Jenzer - 1'56"064 - 12
28 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'56"067 - 17
29 - Stefan Fürtbauer - Jenzer - 1'56"702 - 7
3‍0 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'56"971 - 14‍
gdlracing