formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
19 Ott 2013 [12:00]

Monza, qualifica 1-2: dominano Beretta e Iaquinta

Claudio Pilia

La doppia sessione di qualifica della Formula Aci-Csai Abarth, di scena sul circuito brianzolo di Monza per l’ultimo weekend stagionale, ha visto Michele Beretta e Simone Iaquinta mettersi in evidenza. I due si sono spartiti equamente le due piazzole per della prima fila, con il pilota dell’Euronova che nella qualifica 1 ha ereditato la pole da Iaquinta, il quale aveva fatto segnare il miglior tempo in regime di bandiere gialle. Il portacolori del team GSK si è poi rifatto nella seconda sessione di prove ufficiali, marcando un distacco di oltre mezzo secondo proprio su Beretta.

Ottimo esordio nella serie per il russo Denis Nagulin (Cram), autore del quarto tempo nel Q1 con il quale ha preceduto il connazionale Sergey Trofimov e il toscano Dario Orsini, che oggi ha provato a dare uno scossone al suo weekend brianzolo dopo i problemi patiti ieri. Scatenato anche Alex Perullo in Q2, facendo fermare i cronometri in 1'53"774 e mettendosi alle spalle il terzetto tutto russo formato da Nagulin, Trofimov e Larionov. Tanta sfortuna, invece, per il neo campione Alessio Rovera, costretto ad alzare bandiera bianca per problemi tecnici alla sua monoposto, che non gli hanno permesso nemmeno di completare il giro di lancio.

Nella foto, Beretta (Photo 4)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Michele Beretta - Euronova - 1'53"718
Simone Iaquinta - GSK - 1'53"802
2. fila
Vitaly Larionov - Euronova - 1'54"364
Denis Nagulin - Cram - 1'54"370
3. fila
Sergey Trofimov - Euronova - 1'54"447
Dario Orsini - NBC - 1'54"473
4. fila
Alessandro Perullo - Technorace - 1'54"928
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1'55"562
5. fila
Lukas De Moraes - Facondini - 1'55"980
Gianmarco Maggiulli - Tomcat - 1'56"811
6. fila
Giorgio Alberto Mandozzi - SG Motors - 1'58"325
Alessio Rovera - Cram - senza tempo

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Simone Iaquinta - GSK - 1'52"444
Michele Beretta - Euronova - 1'53"028
2. fila
Dario Orsini - NBC - 1'53"037
Alessandro Perullo - Technorace - 1'53"774
3. fila
Denis Nagulin - Cram - 1'53"934
Sergey Trofimov - Euronova - 1'54"073
4. fila
Vitaly Larionov - Euronova - 1'54"193
Lukas De Moraes - Facondini - 1'55"351
5. fila
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1'55"562
Gianmarco Maggiulli - Tomcat - 1'55"665
6. fila
Giorgio Alberto Mandozzi - SG Motors - 1'56"639
Alessio Rovera - Cram - senza tempo