formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
10 Lug 2005 [9:32]

Monza, qualifica: le Zytek padrone della prima fila

Pista finalmente asciutta per le prove di qualificazione alla 1000 km di Monza, con i piloti liberi di andare alla ricerca della massima prestazione. Pole position assoluta per Hayanari Shimoda che, coadiuvato da Tom Chilton, partirà al palo grazie al brillante crono di 1'37"938. La maggiore aderenza mette in mostra l'ottimo compromesso telaio-motore delle barchette ex-Reynard, che conquistano anche la seconda posizione grazie a Nicolas Minassian e Jamie Campbell-Walter, staccati di circa mezzo secondo. Al terzo posto si inserisce la Pescarolo C60 H di Emmanuel Collard e Jean Christophe Bouillon, davanti alla terza Zytek, quella di Hignett-Stack-Kurosawa portata in pista dal team Jota.
Nei primi cinque anche la Courage C60 (in versione LMP1Ibrida) di Alexander Frei, Jean Marc Gounon e Christian Vann. Primo posto tra le LMP2 per la Courage del Belmondo Racing condotta da patron Paul Belmondo e Christian Vann, riusciti ad addomesticare le validissime Lola B05/40. Piuttosto attardati Tommy Erdos e Mike Newton, favoriti della vigilia, così come la Dome di Lammers, Ortiz e Gabbiani; il Racing For Holland si è impegnato con gomme dure per migliorare l'assetto da gara.
Per quanto riguarda le GT, le Ferrari 550 occupano i primi quattro posti: l'auto della Scuderia Italia riesce a strappare il primato alla omologa vettura Cirtek. Fabrizio Gollin, Antonio Coimbra e Matteo Cressoni partiranno davanti a Bouchut, Fomenko e Vasiliev. Quinto tempo per la Lamborghini Murcielago dell'equipe giapponese Jloc condotta da Kox e Simon. Al via da segnalar anche la Porsche 996 GT1 Biturbo della belga A-Level Enginerring.
In classe GT2 è la Porsche 996 Autorlando a segnare il miglior tempo. Ai piloti di casa Groppi e Moccia si è aggiunto Mike Rockenfeller: la sfida alla 360 Modena del team Ecosse è lanciata, mentre appaiono in difficoltà le TVR, competitive a Spa.

Nella foto, Shimoda.

Marco Cortesi

1. Fila
Shimoda-Chilton (Zytek 04S) - Zytek - 1'37"938
Minassian-CampbellWalter (DBA 03S-Judd) - Creat. Autosportif - 1'38"411
2. Fila
Bouillon-Collard (Pescarolo C60H) - Pescarolo - 1'38"765
Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Jota - 1'39"826
3. Fila
Vann-Gounon-Frei (Courage C60) - Courage -1'39"832
Belmondo-Andre (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'41"111
4. Fila
Berridge-Evans-Owen (Lola-AER) - Chamberlain - 1'41"288
Short-Barff-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'41"711
5. Fila
Gosselin-Ojjeh-Vosse (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'41"814
Peroni-Savoldi (Lucchini-Judd) - Lucchini - 1'41"877
6. Fila
Gabbiani-Lammers-Ortiz (Dome S101H-Judd) - 1'42"000
Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - Mallock - 1'42"028
7. Fila
Bennett-Primat-Fisken (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'42"533
Lienhatd-Theys (Lola B05-40-Judd) - Lista Horag - 1'43"109
8. Fila
Tinseau-Brierre-Amorin (Courage-Mecachrome) - Del Bello - 1'44"309
Binnie-Julien-Sharpe ( Lola B05-40-Nicholson McLaren) - Binnie - 1'45"448
9. Fila
Gollin-Coimbra-Cressoni (Ferrari 550) - BMS - 1'46"175
Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Convers - 1'46"587
10. Fila
Caffi-Serafini-Maddalena (Promec PJ99-Judd) - GP Racing - 1'46"593
Rostan-Bruneau (Pilbeam Mp93-01PB) - Bruneau - 1'46"839
11. Fila
Pergl-Enge-Janis (Ferrari 550) - Menx - 1'47"142
Pescatori-Bartyan-Seiler (Ferrari 550) - BMS - 1'47"744
12. Fila
Kox-Simon (Lamborghini Murcielago) - JLOC - 1'48"226
Zardo-Prospero (Lucchini-Alfa Romeo) - Villorba Corse - 1'48"942
13. Fila
Randaccio-Mancini (Tampolli-Nicholson McLaren) - Randaccio - 1'49"227
Apicella-Wada-Yamanishi (Lamborghini Murcielago) - JLOC - 1'49"977
14. Fila
Kaufmann-Tiemann (Porsche 996 Biturbo) - A-Level - 1'50"289
Perret-Ajlani-Leuenberger (Chrysler Viper GTR) - Belmondo - 1'50"361
15. Fila
Groppi-Moccia-Rockenfeller (Porsche 996 GT3) - Autorlando - 1'51"332
Kirkaldy-Kinch (Ferrari 360 Modena) - Ecosse - 1'51"604
16. Fila
Papolla-Sommereau-Iannetta (Chrysler Viper GTR) - Belmondo - 1'51"773
Rosa-Drudi-Babini (Ferrari 360 Modena) - GPC Sport - 1'52"496
17. Fila
Pompidou-Lieb (Porsche 996 GT3) - Sebah - 1'53"109
Kutemann-Gosse-Hugenholtz (Ferrari 575 GTC) - JMB - 1'53"596
18. Fila
Kahne-Huges (TVR Tuscan T400R) - LNT - 1'53"851
Nielsen-Thyrring-Ehret (Porsche 996 GT3) - Sebah - 1'54"157
19. Fila
Marsh-O'Young (Porsche 996 GT3) - Noble-GruppeM - 1'54"414
Cocker-Sudgen (Porsche 996 GT3) - GruppeM - 1'54"467
20. Fila
Petersen-Lueders-Mathai (Porsche 996 GT3) - JP Racing - 1'55"734
Nattavude-Khunplome-Vutthicom (Porsche 996 GT3) - Tech9 - 1'56"064
21. Fila
Collin-Felbermayr (Porsche 996 GT3) - Seikel - 1'56"072
Daniels-Stepec (Porsche 996 GT3) - Watt Automotiv - 2'01"126
LP RacingCetilar