formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
29 Ago 2021 [11:18]

Motegi, gara
Tris con vista titolo per Nojiri

Jacopo Rubino

Tomoki Nojiri fa un grande passo avanti verso il titolo 2021 di Super Formula: a Motegi il pilota Mugen ha centrato la sua terza vittoria stagionale, dopo quelle nei primi due round al Fuji e a Suzuka, e ha allungato in classifica generale a +35 sul principale inseguitore Toshiki Oyu, oggi sesto. Ma ci saranno da considerare anche gli scarti.

La prova odierna di Nojiri è stata praticamente impeccabile: partito dalla pole-position, che vale 3 lunghezze aggiuntive, ha tenuto a bada sin dall'inizio la minaccia di Yuhi Sekiguchi. L'alfiere di casa Impul ha cercato un attacco al leader già al primo giro, poi ha tentato la carta della sosta anticipata al giro 10, ma Nojiri ha risposto rientrando ai box già alla tornata successiva.

In mezzo, anche la fase di safety-car provocata dall'incidente innescato dal testacoda di Nirei Fukuzumi, fermo per una toccata ricevuta da Kenta Yamashita e poi colpito da Koudai Tsukakoshi, rimasto senza spazio per evitarlo sul lato interno della pista.

Nojiri si è ripreso la vetta della corsa in modo definitivo quando anche Ryo Hirakawa ha effettuato il suo cambio gomme al giro 26, avendo viaggiato su strategia opposta. Alla fine ha chiuso quarto, non lontano dal gradino più basso del podio occupato da Nobuharu Matsushita, che avrebbe forse potuto precedere senza il tempo perso in un pit-stop più lento del previsto.

Quinta posizione per Sena Sakaguchi, che ha preceduto Oyu e Tadasuke Makino, in rimonta dalla tredicesima casella in griglia. Peccato per Giuliano Alesi, sempre schierato sulla Dallara-Toyota del team Tom's per sostituire Kazuki Nakajima, che ha visto sfumare un piazzamento in zona punti con una sosta problematica. E prosegue la stagione difficile del campione uscente Naoki Yamamoto, appena dodicesimo e ormai matematicamente privo di chance per confermarsi sul trono.

Il prossimo appuntamento della Super Formula, il penultimo in calendario, sarà di nuovo a Motegi il 17 ottobre.

Domenica 29 agosto 2021, gara

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 35 giri 59'07"562
2 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1"038
3 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 3"682
4 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 4"408
5 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 20"316
6 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 21"605
7 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 23"382
8 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 23"879
9 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 28"084
10 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Mugen - 31"638
11 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 33"364
12 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 33"944
13 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Kondo - 54"956
14 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - KCMG - 55"705
15 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 56"527
16 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 57"557

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1'34"012

Ritirati
1° giro - Nirei Fukuzumi
1° giro - Koudai Tsukakoshi
1° giro - Kazuya Oshima

Il campionato
1.Nojiri 76 punti; 2.Oyu 41; 3.Sekiguchi 39,5; 4.Fukuzumi 34; 5.Hirakawa 31; 6.Matsushita 25,5; 7.Miyata 22; 8.Sakaguchi 20,5; 9.Sasahara 18; 10.Alesi 17