formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
23 Ago 2016 [12:40]

Motegi, gara: dominio di Sekiguchi

Massimo Costa

Prima pole e prima vittoria nella Super Formula per Yuhi Sekiguchi che ha concluso il suo incredibile weekend di Motegi con la leadership nel campionato. La quarta prova del campionato giapponese più importante per monoposto ha lanciato il 28enne di Nakano, campione della F.3 nel 2012, che soltanto quest'anno ha avuto la possibilità di debuttare nella Super Formula dopo anni trascorsi tra Super GT (dove è impegnato anche questa stagione col team Bandoh) e F.3.

Grazie al basso sistema di punteggio della serie che premia soltanto i primi otto al traguardo, Sekiguchi con questa vittoria e il terzo posto della gara precedente del Fuji ha totalizzato 17 punti precedendo Andre Lotterer con 15,5 (e sempre all'arrivo tra i primi otto nelle quattro corse disputate). Perde la testa del campionato Naoki Yamamoto, subito nella ghiaia alla prima curva, ma bravo a recuperare fino all'ottava posizione finale. Sekiguchi ha preso subito il comando delle operazioni partendo dalla pole mentre Hiroaki Ishiura, in prima fila, è scattato male scivolando quarto preceduto da Tomoki Nojiri e Andre Lotterer.

Per problemi tecnici Nojiri si è ritirato già al 4° giro, imitato poco dopo da Joao Paulo De Oliveira, vincitore al Fuji, ma in difficoltà a Motegi. Sekiguchi, leader solitario, non è mai stato impensierito da Lotterer, sempre a debita distanza. Il pit-stop (rifornimento e cambio gomme) non ha modificato nulla e il giapponese del team Impul ha vinto con 6" di vantaggio sul tedesco che si è dovuto guardare nel finale dal ritorno di Ishiura.

Domenica 23 agosto 2016, gara

1 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 52 giri 1.25'17”584
2 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 6”127
3 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 6”708
4 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 21”326
5 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 31”996
6 - Stoffel Vandoorne (Dallara-Honda) - Dandelion - 35”761
7 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 36”334
8 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 44”197
9 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 44”593
10 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1’06”775
11 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1’15”520
12 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real Racing - 1’16”424
13 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1’21”666
14 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real Racing - 1’23”026
15 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1 giro

Giro più veloce: Kamui Kobayashi 1'36"444

Ritirati
35° giro - Bertrand Baguette
33° giro - Narain Karthikeyan
7° giro - Joao Paulo De Oliveira
4° giro - Tomoki Nojiri

Il campionato
1.Sekiguchi 17; 2.Lotterer 15,5; 3.Ishiura 15; 4.Kunimoto 14,5; 5.Yamamoto 14; 6.Rossiter 11; 7.De Oliveira, Nakajima, Vandoorne 10; 10.Tsukakoshi 9.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'33"002 - Q3
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'33"417 - Q3
2. fila
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'33"677 - Q3
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'33"719 - Q3
3. fila
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'33"758 - Q3
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'33"877 - Q3
4. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'33"908 - Q3
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'33"988 - Q3
5. fila
Stoffel Vandoorne (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'33"667 - Q2
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'33"692 - Q2
6. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'33"714 - Q2
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real Racing - 1'34"021 - Q2
7. fila
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'34"548 - Q2
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'34"664 - Q2
8. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'34"625 - Q1
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'34"678 - Q1
9. fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'34"741 - Q1
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real Racing - 1'34"760 - Q1
10. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'34"853 - Q1