formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
12 Set 2016 [13:08]

Okayama, gare 1-2
Vandoorne rompe il ghiaccio

Massimo Costa

Prima vittoria di Stoffel Vandoorne nella Super Formula giapponese. Ad Okayama, la categoria ha offerto due gare, con due qualifiche e un punteggio dimezzato per entrambe le corse.

Nella prima corsa si è imposto il belga, partito bene dalla seconda fila. In pole vi era Kazuki Nakajima, ma l'ex pilota della Williams F.1 si è incredibilmente posizionato male in griglia di partenza ed è stato costretto a partire ultimo. Davanti a tutti si è quindi trovato Yuji Kunimoto, secondo in qualifica. Al vi però, Vandoorne ha avuto la meglio ed ha sempre tenuto la testa della corsa sprint, senza pit-stop. Nakajima si è anche dovuto ritirare perché dal retrotreno si era staccato qualcosa che poteva costituire un pericolo per gli altri piloti. Vandoorne, del team Dandelion, ha quindi vinto in tranquillità davanti a Kunimoto e Narain Karthikeyan.

Nella seconda gara, dalla pole è partito Tomoki Nojiri, quarto all'arrivo della prima corsa e anche nella prima qualifica. Il pilota del team Dandelion ha tenuto il comando fino al 22° giro quando ha effettuato il pit-stop. Al 2° giro, diversi piloti avevano scelto di fermarsi subito: Kunimoto, K.Nakajima, Lotterer, Yamamoto, Karthikeyan, Izawa, Sekiguchi, D.Nakajima e Buller. Al 31° giro, Karthikeyan è finito in testacoda ed è dovuta intervenire la safety-car mentre in testa si era portato Kunimoto davanti a Kazuki Nakajima e Nojiri. Ishiura è stato l'ultimo a pittare ed ha approfittato della SC rientrando in pista davanti a Nojiri. Il giapponese del Dandelion però, ha commesso una ingenuità, superando Ishiura subito alla prima curva ed è stato penalizzato con un drive through. Vittoria quindi per Kunimoto del Cerumo/Inging che balza in vetta alla classifica generale. Sekikughi, che era il leader dopo Motegi, non ha preso punti nelle due gare ed è scivolato quarto in campionato.

Sabato 10 settembre, gara 1

1 - Stoffel Vandorne (Dallara-Honda) - Dandelion - 28 giri 36’28”567
2 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 4”795
3 - Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - Sunoco - 9”855
4 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 14”781
5 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real Racing - 17”531
6 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 18”502
7 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 19”782
8 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 22”013
9 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 22”993
10 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 25”032
11 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 26”301
12 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 27”961
13 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 32”116
14 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 33”489
15 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 40”654
16 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real Racing - 41”192
17 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 45”376
18 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 52”791

Giro più veloce: Kazuki Nakajima 1'17"353

Ritirato
Kazuki Nakajima

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'14"038
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'14"150
2. fila
Stoffel Vandoorne (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'14"157
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'14"325
3. fila
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real Racing - 1'14"349
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'14"464
4. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'14"484
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'14"500
5. fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'14"548
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'14"672
6. fila
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'14"675
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'14"715
7. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'14"721
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'14"728
8. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'14"771
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'14"830
9. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'14"844
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real Racing - 1'15"033
10. fila
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'24"127

Domenica 11 settembre, gara 2

1 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 51 giri 1.11’31”812
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1”168
3 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1”683
4 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 5”267
5 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 9”490
6 - Naoki Yamamoto Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 11”519
7 - Stoffel Vandorne (Dallara-Honda) - Dandelion - 13”614
8 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real Racing - 16”056
9 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 19”969
10 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 20”749
11 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real Racing - 22”458
12 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 24”856
13 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 25”913
14 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 26”475
15 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 39”660
16 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 42”405
17 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1’03”070
18 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1 giro

Giro più veloce: Hiroaki Ishiura 1'17"232

Ritirato
Narain Karthikeyan

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'14"404 - Q2
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'14"656 - Q2
2. fila
Stoffel Vandoorne (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'14"712 - Q2
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'14"836 - Q2
3. fila
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'14"914 - Q2
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'14"928 - Q2
4. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'15"246 - Q2
Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'15"288 - Q2
5. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'15"720 - Q2
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'29"938 - Q2
6. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'15"271 - Q1
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'15"273 - Q1
7. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'15"344 - Q1
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'15"463 - Q1
8. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'15"547 - Q1
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real Racing - 1'15"652 - Q1
9. fila
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'15"656 - Q1
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'15"876 - Q1
10. fila
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real Racing - no time - Q1

Il campionato
1.Kunimoto 23,5; 2.Ishiura 19; 3.Lotterer 18; 4.Sekiguchi 17; 5.Vandoorne 16; 6.Yamamoto 15,5; 7.Nakajima 15; 8.De Oliveira 12,5; 9.Rossiter, Tsukakoshi 11.