World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
2 Ott 2020 [17:18]

Mugello, libere 2
Rasmussen ancora leader

Dal Mugello - Massimo Costa

C'è nuovamente Oliver Rasmussen in cima alla classifica della Formula Regional European al Mugello. Al danese del team Prema deve piacere particolarmente il tracciato toscano perché dopo il primo turno che lo ha visto primeggiare, si è ripetuto nella sessione del pomeriggio realizzando il tempo di 1'41"580. Terzo in campionato con 140 punti, Rasmussen è ancora in piena corsa per il titolo essendo il leader Gianluca Petecof a quota 184 e Arthur Leclerc a 162. E proprio Leclerc e Petecof, in questo ordine, hanno seguito Rasmussen nella classifica odierna con i tempi di 1'41"636 e 1'41"699. Quarto è Pierre-Louis Chovet (VAR) che ha compiuto un bel salto in avanti tra una sessione e l'altra mettendosi dietro le tre vetture del team KIC, con Juri Vips davanti a Patrik Pasma e Konsta Lappalainen. A seguire Alessandro Famularo, della VAR, e Jamie Chadwick davanti ad Emidio Pesce.

Venerdì 2 ottobre 2020, libere 2

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'41"580 - 18 giri
2 - Arhtur Leclerc - Prema - 1'41"636 - 17
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'41"699 - 18
4 - PIerre-Louis Chovet - VAR - 1'42"255 - 16
5 - Juri Vips - KIC - 1'42"314 - 17
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'42"357 - 13
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'42"537 - 17
8 - Alessandro Famularo - VAR - 1'42"789 - 14
9 - Jamie Chadwick - Prema - 1'43"104 - 16
10 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'43"489 - 14
11 - Gillian Henrion - GTE - 1'44"530 - 19
12 - Andrea Cola - Monolite - 1'45"584 - 14