formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
3 Ott 2020 [11:35]

Mugello - Qualifica 1-2
Rasmussen e Leclerc, sempre Prema

Dal Mugello - Jacopo Rubino

Prema sempre imbattuta nelle qualifiche 2020 della Formula Regional: la squadra italiana al Mugello ha svettato sia in Q1 che in Q2, grazie a Oliver Rasmussen (prima pole stagionale) e ad Arthur Leclerc. Con pneumatici da bagnato, viste le condizioni meteo peggiorate rispetto a ieri, il danese nel primo segmento ha piazzato in volata il decisivo di 2'00"084. La caccia al tempo è stata resa ancora più frenetica per la bandiera rossa esposta a 4'20 dal termine per l'uscita di Emidio Pesce alla curva Materassi. Leclerc, che fino all'interruzione era in vetta con ampio vantaggio, non si è migliorato abbastanza per evitare un triplo sorpasso: in gara 1, infatti, partiranno davanti a lui anche Juri Vips e Konsta Lappalainen, alfieri del team KIC. La griglia di gara 1 sarà quindi capeggiata da un trio tutto nordico.

Il monegasco si è però rifatto in Q2, con pista più performante, quando ha abbassato il limite fino a 1'57"486. Il pilota della Ferrari Driver Academy ritrova la pole che gli mancava dalla Q1 di Le Castellet, "spezzando" la striscia di 5 partenze al palo consecutive ottenute dal compagno-rivale Gianluca Petecof. Il brasiliano, attuale leader della classifica generale con 184 punti, questa mattina ha raccolto un quinto e un terzo posto. Per Rasmussen, contando anche il secondo crono in Q2 (pur a 0"5 da Leclerc), è maturata invece la miglior qualifica dell'anno, dopo gli ottimi segnali lanciati nelle prove libere del venerdì.

Bilancio a due facce per il "big" Vips: sfiorata la pole in Q1, scavalcato di appena 36 millesimi, l'estone del programma Red Bull si è ritrovato nono in Q2, incappato in un dritto alla frenata della San Donato. Nella seconda sessione il più veloce degli alfieri KIC è stato così Lappalainen, quarto, seguito dall'altro finlandese Patrick Pasma. Ha raccolto un nono e un ottavo posto la britannica Jamie Chadwick, campionessa 2019 della W Series.

Qualche peripezia per Andrea Cola: nel finale di Q1 è incappato in un testacoda, in Q2 ancora un'uscita. Ma in entrambi i casi, per fortuna, il portacolori Monolite è stato in grado di ripartire e ragigungere i box, senza apparenti danni significativi.

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 2'00"084
2 - Juri Vips - Kic - 2'00"120
3 - Konsta Lappalainen - KIC - 2'01"204
4 - Arthur Leclerc - Prema - 2'01"260
5 - Gianluca Petecof - Prema - 2'02"608
6 - Patrick Pasma - KIC - 2'02"822
7 - Pierre Louis Chovet - Van Amersfoort - 2'03"044
8 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 2'03"254
9 - Jamie Chadwick - Prema - 2'03"391
10 - Gillian Henrion - GTE - 2'05"415
11 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'11"179
12 - Andrea Cola - Monolite - 2'14"729

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'57"486
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'57"991
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'58"800
4 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'59"309
5 - Patrick Pasma - KIC - 1'59"568
6 - Pierre Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'59"860
7 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'59"922
8 - Jamie Chadwick - Prema - 2'01"168
9 - Juri Vips - KIC - 2'02"550
10 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'04"712
11 - Andrea Cola - Monolite - 2'06"814