World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
3 Ott 2020 [11:35]

Mugello - Qualifica 1-2
Rasmussen e Leclerc, sempre Prema

Dal Mugello - Jacopo Rubino

Prema sempre imbattuta nelle qualifiche 2020 della Formula Regional: la squadra italiana al Mugello ha svettato sia in Q1 che in Q2, grazie a Oliver Rasmussen (prima pole stagionale) e ad Arthur Leclerc. Con pneumatici da bagnato, viste le condizioni meteo peggiorate rispetto a ieri, il danese nel primo segmento ha piazzato in volata il decisivo di 2'00"084. La caccia al tempo è stata resa ancora più frenetica per la bandiera rossa esposta a 4'20 dal termine per l'uscita di Emidio Pesce alla curva Materassi. Leclerc, che fino all'interruzione era in vetta con ampio vantaggio, non si è migliorato abbastanza per evitare un triplo sorpasso: in gara 1, infatti, partiranno davanti a lui anche Juri Vips e Konsta Lappalainen, alfieri del team KIC. La griglia di gara 1 sarà quindi capeggiata da un trio tutto nordico.

Il monegasco si è però rifatto in Q2, con pista più performante, quando ha abbassato il limite fino a 1'57"486. Il pilota della Ferrari Driver Academy ritrova la pole che gli mancava dalla Q1 di Le Castellet, "spezzando" la striscia di 5 partenze al palo consecutive ottenute dal compagno-rivale Gianluca Petecof. Il brasiliano, attuale leader della classifica generale con 184 punti, questa mattina ha raccolto un quinto e un terzo posto. Per Rasmussen, contando anche il secondo crono in Q2 (pur a 0"5 da Leclerc), è maturata invece la miglior qualifica dell'anno, dopo gli ottimi segnali lanciati nelle prove libere del venerdì.

Bilancio a due facce per il "big" Vips: sfiorata la pole in Q1, scavalcato di appena 36 millesimi, l'estone del programma Red Bull si è ritrovato nono in Q2, incappato in un dritto alla frenata della San Donato. Nella seconda sessione il più veloce degli alfieri KIC è stato così Lappalainen, quarto, seguito dall'altro finlandese Patrick Pasma. Ha raccolto un nono e un ottavo posto la britannica Jamie Chadwick, campionessa 2019 della W Series.

Qualche peripezia per Andrea Cola: nel finale di Q1 è incappato in un testacoda, in Q2 ancora un'uscita. Ma in entrambi i casi, per fortuna, il portacolori Monolite è stato in grado di ripartire e ragigungere i box, senza apparenti danni significativi.

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 2'00"084
2 - Juri Vips - Kic - 2'00"120
3 - Konsta Lappalainen - KIC - 2'01"204
4 - Arthur Leclerc - Prema - 2'01"260
5 - Gianluca Petecof - Prema - 2'02"608
6 - Patrick Pasma - KIC - 2'02"822
7 - Pierre Louis Chovet - Van Amersfoort - 2'03"044
8 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 2'03"254
9 - Jamie Chadwick - Prema - 2'03"391
10 - Gillian Henrion - GTE - 2'05"415
11 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'11"179
12 - Andrea Cola - Monolite - 2'14"729

Sabato 3 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'57"486
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'57"991
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'58"800
4 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'59"309
5 - Patrick Pasma - KIC - 1'59"568
6 - Pierre Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'59"860
7 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'59"922
8 - Jamie Chadwick - Prema - 2'01"168
9 - Juri Vips - KIC - 2'02"550
10 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'04"712
11 - Andrea Cola - Monolite - 2'06"814