formula 1

Norris: "È stato stupido e scorretto"
Verstappen: "Mi ha aggredito"

Fine di una amicizia di lunga data? Lando Norris e Max Verstappen si conoscono da anni, insieme trascorrono del tempo al di f...

Leggi »
formula 1

Mercedes torna alla vittoria
Verstappen perde la testa

Ci eravamo illusi che Max Verstappen, forte dei tre titoli mondiali, dell'attuale leadership nel mondiale, delle tante vi...

Leggi »
Formula E

Portaland – Qualifica 2
Vergne, pole da record

Michele Montesano Porta la firma di Jean-Eric Vergne la pole del secondo E-Prix di Portland. Il francese della DS, oltre a re...

Leggi »
formula 1

Stella, team principal McLaren
"Perché Verstappen si comporta così?
Mai punito adeguatamente in passato"

Andrea Stella, team principal McLaren, con i suoi modi gentili, ma efficaci, ha detto duramente la sua su quanto accaduto nel...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara: Aston Martin
conquista la 24 Ore del Centenario

Michele Montesano Incerta fino all’ultimo, la 24 Ore di Spa-Francorchamps ha saputo regalare emozioni dallo spegnimento dei s...

Leggi »
formula 1

Spielberg - La cronaca
Verstappen elimina Norris
Vince Russell su Piastri e Sainz

Vince Russell davanti a Piastri Sainz Hamilton Verstappen Hulkenberg Perez Magnussen Ricciardo Gasly Leclerc Ocon Stroll Tsun...

Leggi »
21 Lug [16:33]

Mugello, qualifica: prima pole per Mirko Bortolotti

Prima pole della carriera per Mirko Bortolotti (Minardi-Corbetta) nel Campionato Italiano Formula 3 e con due giri record, rispettivamente in 1’45"679 (miglior tempo assoluto) e 1’46"061, svetta sulla concorrenza per la migliore posizione in griglia in entrambe le gare di domani. Nella corsa del mattino il 17enne trentino, esordiente nella serie dopo l’apprendistato in Formula Azzurra, dovrà controllare il coetaneo messicano Pablo Sánchez López (Alan Racing), mentre in gara 2 troverà al suo fianco Paolo Maria Nocera (Lucidi Motors) che non è riuscito a ripetere in qualifica il tempo segnato nelle prove libere.

Il pilota sudamericano ed il romano scatteranno nell’ordine in gara 1, mentre alle loro spalle nelle due griglie di domani sono Fabrizio Crestani (Minardi-Corbetta), più lento di Nocera per un solo centesimo di secondo, il 16enne Nicola De Marco (Lucidi Motors) e Giuseppe Termine (Team Ghinzani), mentre è solo settimo il capoclassifica Efisio Marchese (Europa Corse). Nel Trofeo Nazionale CSAI la pole è invece del 16enne perugino Matteo Cozzari (Europa Corse).

La sessione inizia subito nel segno di Nocera che, come nelle prove libere, lascia alle spalle la concorrenza salendo in cattedra già dopo i primi 15 minuti del turno regolare con il tempo di 1’46"496. Il più vicino è inizialmente Bortolotti che ferma i cronometri su 1’47"015 precedendo Sánchez López, De Marco, Termine e Crestani, tutti raccolti in sei decimi di secondo. Chiusi i primi 30 minuti il primato di Nocera rimane inalterato, ma a scendere sotto il minuto e 47 secondi sono anche Crestani, Bortolotti, Sánchez López, mentre De Marco e Termine sono divisi in 4 centesimi di secondo al quinto e sesto posto davanti a Marchese.

Nel Trofeo Nazionale CSAI, invece, dopo la pole provvisoria di Cencetti, Cozzari scende in pista ed impone il primato con il decimo tempo assoluto. La sessione da 10 minuti riservata ai migliori dodici della prima parte di sessione è come sempre una spettacolare sfida cronometrica. Il primo a presentarsi nel tentativo di confermare la leadership è Nocera che abbassa il tempo fino a 1’46.088 inseguito da De Marco (1’46"194), Sánchez López e Bortolotti. Proprio il trentino sembra più in palla di tutti ed inizia a forzare beffando per due centesimi di secondo la pole virtuale di Nocera scendendo a 1’46"061. Ad impensierirlo ci pensa Sánchez López che pare conquistare il primato definitivo con 1’45.930, ma questa era la giornata di Bortolotti che chiude i conti con il tempo di 1’45.679.

Il terzo tempo assoluto è di Nocera che però non riesce a scendere sotto il muro del minuto e 46 davanti a Crestani, De Marco e Termine. Cozzari conferma la pole del Trofeo Nazionale con il decimo tempo assoluto con mezzo secondo di vantaggio su Marco Cencetti (Cherubini Racing), il più veloce nella classe B.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’45”679
Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’45”930
2. fila
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’46”003
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’46"011
3. fila
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’46”156
Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’46"341
4. fila
Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – 1’46”485
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’46’’639
5. fila
Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’46"946
Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 1’48”028
6. fila
Marco Cencetti (Dallara 398 Fiat) – Cherubini Racing – 1’48”534
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’49”305
7. fila
Dino Lusuardi (Dallara F301-Fiat) – System Team – 1’52”321
Mauro Brozzi (Dallara 301-Opel) – Bellspeed – 1’52”672
8. fila
Simone Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini – 1’53”761
Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – 1’54”102
9. fila
Luciano Baldazzi (Dallara 302 – Opel) – AB Motorsport – 1’55”556
Luigi Folloni (Dallara 300 – Fiat) – Bellspeed – 1’57”718