formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
3 Nov 2021 [16:04]

Nakajima lascia Toyota a fine stagione
Hirakawa al suo posto nel 2022?

Michele Montesano

Kazuki Nakajima dal prossimo anno non farà più parte del Toyota Gazoo Racing Team nel WEC. Per il trentaseienne giapponese la 8 Ore del Bahrain, di questo weekend, sarà l’ultimo atto di una proficua collaborazione con il Costruttore nipponico durato ben 10 anni.

Dopo aver corso in Formula 1 per due anni con la Williams, Nakajima è stato uno dei primi piloti a prendere parte al progetto Toyota nel Mondiale Endurance fin dal 2012. Il nipponico ha conquistato tre volte la 24 Ore di Le Mans e il campionato piloti nella Super Season 2018-19, collezionando 16 vittorie su 58 gare sinora disputate nel WEC, secondo solamente a Sebastien Buemi. Attualmente è tuttora in lizza per la conquista del titolo assieme allo svizzero e a Brendon Hartley.

Da vero aziendalista Nakajima ricoprirà in futuro ancora un ruolo all’interno del Toyota Gazoo Racing Team. Il giapponese infatti gareggia anche nella Super Formula e in precedenza ha corso anche nel Super GT sempre con il marchio dei due ellissi. Resta da capire se rivestirà ancora un ruolo da pilota o esclusivamente dirigenziale.



Diventa quindi sempre più consistente la voce che vede Ryo Hirakawa (nella foto sopra) in pole per rilevare il posto lasciato libero dal connazionale. Il campione 2017 del Super GT ha già avuto modo di prendere confidenza con la squadra e la GR010 Hybrid in due test svoltisi a Portimão. Per il ventisettenne l’unica incognita potrebbe essere la presenza ingombrante di Sebastien Ogier, il quale effettuerà i Rookie Test in Bahrain questa domenica. In una nota Toyota ha fatto sapere che annuncerà le formazioni per il 2022 a tempo debito.

Anche l’ex pilota Toyota, nonché campione del mondo nel 2014, Anthony Davidson ha annunciato che al temine della 8 Ore del Bahrain appenderà definitivamente il casco al chiodo. Il quarantaduenne inglese, nelle file del team Jota, può ancora ambire a conquistare il titolo di classe LMP2 con i suoi team mate Antonio Felix Da Costa e Roberto Gonzales.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA