formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
1 Ott 2021 [6:41]

Nasce la USF Juniors
Nuovo campionato entry-level

Nasce un nuovo campionato nel programma Road To Indy. La filiera che porta all’IndyCar si modificherà per il 2022, sia nella parte più alta, sia alla base. L’Indy Lights non sarà infatti più gestita dall’Andersen Promotions, ed è stata riassorbita per volere di Roger Penske da parte dell’IndyCar, che proverà un nuovo rilancio.

Dan Andersen non è però restato con le mani in mano e ha puntato tutto sui giovani, creando la USF Juniors, categoria d’ingresso al mondo delle formule a stelle e strisce aperta ai quattordicenni. Il promoter ha infatti valutato che l’attuale formula “base”, la USF2000, fosse troppo impegnativa come primo approccio dopo il karting.

Dal 2023 un telaio, tre campionati
L'organizzazione di Andersen ha così dato vita alla nuova Juniors, per ora con telai Ligier JS (in uso nella F4 USA) e motori Honda gestiti da Elite Engines. Il budget atteso sarà inferiore ai 150.000 dollari. Tuttavia, sembra che il piano sia quello di adottare le F4 di nuova generazione di casa Tatuus dal 2023, per rendere ancora più efficiente il pacchetto e ottimizzare la gestione dei team su tre campionati con tre vetture della stessa concezione. Il pacchetto "three for one" comprenderebbe anche lo stesso motore Mazda della USF2000 con però un restrittore.

A capo del progetto ci sarà il colombiano Gustavo Yacaman, che già collabora con la serie tramite la sua Academy. A rendere il pacchetto più attraente, il premio per il vincitore da 200.000 dollari offerto in collaborazione con lo sponsor, Cooper Tires.

Tatuus