World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
6 Set [8:27]

Indy Pro 2000 a Millville
Si sveglia McElrea

Solo un terzo posto il bottino del leader Indy Pro 2000 Christian Rasmussen nella doppia trasferta al New Jersey Motorsports Park, penultima del calendario 2021. Il danese ha rimediato due contatti e ha visto riavvicinarsi in classifica il rivale diretto Braden Eves, mentre con un'ottima prestazione complessiva, anche Hunter McElrea si è mantenuto in gioco, seppure di pochissimo.

La prima gara è stata appannaggio di Reece Gold, il pilota di Miami ha regalato al team Juncos-Hollinger la prima vittoria dopo la nuova partnership, avvantaggiandosi sul miglior "scorer" del weekend, McElrea.

Nella seconda gara, Artem Petrov ha invece passato McErlea in curva 1 andandosene via senza grossi problemi piazzando un margine di oltre 15". Il neozelandese si è rifatto nella seconda corsa, dominata anche in questo caso con ampio margine, mentre Eves, dopo il podio di gara 2, ha replicato precedendo al secondo posto Petrov.

Weekend difficile per Rasmussen dopo il podio di gara 1, protagonista di due contatti nelle manche domenicali.

Sabato 28 agosto 2021, gara 1

1 - Reece Gold - Juncos - 25 giri
2 - Hunter McElrea - Pabst - 0"9234
3 - Christian Rasmussen - JHDD - 8"6141
4 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 9"8989
5 - Jacob Abel - Abel - 15"9914
6 - James Roe - Turn3 - 23"4725
7 - Braden Eves - Exclusive - 23"6968
8 - Wyatt Brichacek - JHDD - 24"4753
9 - Artem Petrov - Exclusive - 24"8876
10 - Kyffin Simpson - Juncos - 30"3919

Domenica 29 agosto 2021, gara 2

1 - Artem Petrov - Exclusive - 25 giri
2 - Hunter McElrea - Pabst - 15"4326
3 - Braden Eves - Exclusive - 24"3124
4 - Reece Gold - Juncos - 26"5552
5 - Jacob Abel - Abel Motorsports - 52"151
6 - Wyatt Brichacek - JHDD - 1 giro
7 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1 giro
8 - Kyffin Simpson - Juncos - 1 giro
9 - Christian Rasmussen - JHDD - 1 giro
10 - James Roe - Turn3 - 4 giri

Domenica 29 agosto 2021, gara 3

1 - Hunter McElrea - Pabst - 25 giri
2 - Braden Eves - Exclusive - 12"4977
3 - Artem Petrov - Exclusive - 13"0621
4 - James Roe - Turn3 - 26"9932
5 - Wyatt Brichacek - JHDD - 27"2745
6 - Kyffin Simpson - Juncos - 27"5177
7 - Jacob Abel - Abel - 49"7554
8 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1 giro
9 - Christian Rasmussen - JHDD - 11 giri
10 - Reece Gold - Juncos - 23 giri

Il campionato
1. Rasmussen 392; 2. Eves 374; 3. McElrea 347; 4. Gold 337; 5. Petrov 329.