World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
6 Set [8:24]

USF2000 a Millville
Porto allunga, Rowe vince

Il New Jersey Motorsports Park ha ospitato il penultimo appuntamento della USF2000 dopo il triplo round di Mid-Ohio, con un Kiko Porto in grado di consolidare la sua leadership in campionato.

Il brasiliano, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, ha dominato dall'inizio alla fine seguito da Yuven Sundaramoorthy e da Christian Brooks, riuscito a comandare un trenino che comprendeva anche Josh Green e Michael D'Orlando, a completare la top-5.

La seconda gara è stata appannaggio di Myles Rowe. Il rookie del team Force Indy, compagine creata per sostenere i talenti afroamericani, ha rimontato alla grande su una pista andata progressivamente asciugandosi. Dopo che tutti erano partiti con le rain, molti piloti si sono fermati ai box per montare le slick, ma Rowe è stato il migliore ad interpretare le condizioni con le coperture da bagnato, passando Green, Nolan Siegel e Porto. Mossa errata per D'Orlando, che ha tentato di tenere le rain ed è stato poi penalizzato per un contatto.

Un altro rookie, il giovanissimo (per gli standard della serie) Siegel. Il sedicenne ha conquistato il successo in una corsa simile alla precedente, partita con le gomme rain ma con l'asfalto che migliorava. Siegel, mantenendo le rain, ha avuto la meglio pochissimo su Green e Sundaramoorthy (che avevano montato le slick) e D'Orlando, con Porto ottavo.

Il campionato si avvia verso l'ultimo round di Mid-Ohio, che vede poche speranze per gli outsider. In caso di doppia vittoria per D'Orlando, a Porto basterà una top-5 o due top-10.

Sabato 28 agosto 2021, gara 1

1 - Kiko Porto - DEForce - 20 giri
2 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 5"1731
3 - Christian Brooks - Exclusive - 5"4227
4 - Josh Green - Turn 3 - 6"0024
5 - Michael d'Orlando - Cape - 6"1386
6 - Josh Pierson - Pabst - 14"11
7 - Jace Denmark - Pabst - 14"8726
8 - Nolan Siegel - DEForce - 15"4652
9 - Billy Frazer - Exclusive - 16"5523
10 - Spike Kohlbecker - Ignite w/Cape - 16"9152
11 - Prescott Campbell - DEForce - 18"2109
12 - Christian Weir - Turn 3 - 19"1777
13 - Myles Rowe - Force Indy - 20"6648
14 - Ely Navarro - DEForce - 21"3608
15 - Dylan Christie - Turn 3 - 32"2003
16 - Thomas Nepveu - Cape - 33"0135
17 - Peter Vodanovich - JHDD - 34"4055
18 - Evan Stamer - Ignite w/Cape - 35"2031
19 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 35"8911
20 - Bijoy Garg - JHDD - 38"2267
21 - Michael Myers - Michael Myers - 46"4067
22 - Nathan Byrd - Legacy - 01:05"12
23 - Trey Burke - Joe Dooling - 10 giri

Domenica 29 agosto 2021, gara 2

1 - Myles Rowe - Force Indy - 20 giri
2 - Kiko Porto - DEForce - 0"325
3 - Nolan Siegel - DEForce - 5"9788
4 - Josh Green - Turn 3 - 7"3642
5 - Jace Denmark - Pabst - 8"7844
6 - Prescott Campbell - DEForce - 9"1799
7 - Spike Kohlbecker - Ignite w/Cape - 27"5959
8 - Ely Navarro - DEForce - 29"0945
9 - Christian Weir - Turn 3 - 32"2256
10 - Christian Brooks - Exclusive - 32"3297
11 - Josh Pierson - Pabst - 32"6367
12 - Billy Frazer - Exclusive - 33"2121
13 - Thomas Nepveu - Cape - 33"7334
14 - Dylan Christie - Turn 3 - 33"8135
15 - Trey Burke - Joe Dooling - 49"0268
16 - Evan Stamer - Ignite w/Cape - 58"0827
17 - Nathan Byrd - Legacy - 01:01"55
18 - Michael d'Orlando - Cape - 01:03"40
19 - Peter Vodanovich - JHDD - 01:16"97
20 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 01:18"25
21 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 1 lap
22 - Bijoy Garg - JHDD - 01:12"69
23 - Michael Myers - Michael Myers - 2 giri

Domenica 29 agosto 2021, gara 3

1 - Nolan Siegel - DEForce - 20 giri
2 - Josh Green - Turn 3 - 2"9665
3 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 8"6947
4 - Michael d'Orlando - Cape - 12"7811
5 - Josh Pierson - Pabst - 14"8251
6 - Christian Weir - Turn 3 - 14"9211
7 - Jace Denmark - Pabst - 14"9482
8 - Kiko Porto - DEForce - 16"1454
9 - Prescott Campbell - DEForce - 20"8165
10 - Billy Frazer - Exclusive - 26"4869
11 - Spike Kohlbecker - Ignite w/Cape - 28"5062
12 - Ely Navarro - DEForce - 29"2615
13 - Dylan Christie - Turn 3 - 29"4553
14 - Trey Burke - Joe Dooling - 29"4866
15 - Thomas Nepveu - Cape - 53"3629
16 - Myles Rowe - Force Indy - 54"9833
17 - Christian Brooks - Exclusive - 55"7536
18 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 01:08"73
19 - Bijoy Garg - JHDD - 1 giro
20 - Evan Stamer - Ignite w/Cape - 1 giro
21 - Michael Myers - Michael Myers - 1 giro
22 - Peter Vodanovich - JHDD - 2 giri
23 - Nathan Byrd - Legacy - 9 giri

Il campionato
1. Porto 368; 2. D'Orlando 319; 3. Sundaramoorthy 295; 4. Pierson 266; 5. Brooks 257.