Formula E

A Jeddah i primi Rookie Test
Nissan conferma Minì, Kvyat con DS

Michele Montesano Il prossimo appuntamento di Formula E, che andrà in scena a metà febbraio a Jeddah, sarà ricco di novità. ...

Leggi »
Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
7 Ago [22:09]

Nashville ospiterà la finale IndyCar 2024

Nashville cambia per il 2024. La gara cittadina del Tennessee diventerà a partire dal prossimo anno quella di chiusura del campionato IndyCar, e per l’occasione ci sarà un nuovo layout più agevole e (nelle intenzioni) meno a rischio di incidenti. Questo anche per garantire più omogeneità nelle fasi decisive della stagione.

Il circuito della Music City sarà sempre una L, ma a rovescio rispetto alla situazione attuale. Si passerà sempre in due direzioni sul ponte dei caduti della guerra in Corea, ma anziché essere nell’area dello stadio, la parte mista del tracciato sarà in pieno centro, con quattro curve a 90 gradi. La pit-lane rimarrà nella parte precedente, nella zona dell’inversione dopo il ponte, e sarà fatta a U con un disegno abbastanza particolare, mentre la linea di partenza sarà da tutt’altra parte, sulla 4th Avenue, a pochi metri dal Johnny Cash Museum.

Oltre al suo passaggio più caratteristico, e alle velocità di punta vicine ai 300 km/h, a pista manterrà la stessa lunghezza, 3.5 chilometri
DALLARAPREMA