formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
29 Set 2018 [10:58]

Ningbo, gara 1: Bjork in scioltezza

Da Ningbo - Antonio Caruccio

Thed Bjork vince la prima gara del weekend cinese di Ningbo. Partito agevolmente dalla pole position, lo svedese ha mantenuto la leadership, mentre alle sue spalle, nel corso del primo giro Frederic Vervisch (che partiva dalla prima fila) ha perso subito due posizioni venendo passato da Esteban Guerrieri e Norbert Michelisz. L’ungherese tuttavia si è dovuto fermare presto ai box, abbandonando la corsa, come anche Nathanael Berthon che parcheggiando la sua Audi ha dovuto abbandonare ogni velleità di concludere la corsa in zona punti. A quel punto le posizioni del podio di fatto sono rimaste congelate, con una corsa regolare che ha visto la rimonta di Gabriele Tarquini sino alla quarta piazza, dopo esser scattato in quinta fila per l’arretramento di cinque posizioni dovuto ad un incidente in Slovacchia.

Buon recupero per le Golf, con Mehdi Bennani che ha contenuto gli attacchi di Rob Huff, lo scorso anno protagonista della grande polemica riguardante la sua partecipazione nel fine settimana di Ningbo anche al CTCC, concomitante al mondiale, quest’anno vietata da regolamento. Settimo, Yvan Muller ha preceduto il nipote Yann Ehrlacher, unico in grado di movimentare il finale di corsa. In top-10 le Audi di Denis Dupont e Aurelien Panis, mentre Kevin Ceccon, dodicesimo, ha chiuso in rimonta la gara battagliando col debuttante di lusso Timo Scheider. In campionato, Tarquini riesce ad allungare su Muller, 216 a 207, anche se Bjork, a quota 192, accorcia le distanze.

Sabato 29 settembre 2018, gara 1

1 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 13 giri 24'27"793
2 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 4”098
3 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 6”509
4 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 7”459
5 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 12”512
6 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 12”920
7 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 15”681
8 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 18”262
9 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 21”330
10 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 22”571
11 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 22”991
12 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 24”891
13 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 34”043
14 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 36”378
15 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 36”450
16 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 36”721
17 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 37”224
18 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 37”540
19 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion – 37”583

Giro veloce: Bjork 1’52”317

Ritirati
4° giro - John Filippi
4° giro - Norbert Nagy
3° giro - David Szabo
1° giro - Norbert Michelisz
1° giro - Nathanael Berthon
1° giro - Jean-Karl Vernay

Il campionato
1. Tarquini 216 punti; 2. Muller 207; 3. Bjork 192; 4. Michelisz & Ehrlacher 187.