Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
18 Feb [20:47]

Nubi nere sull'Aston Martin Hypercar?

Marco Cortesi

Sembra essere sempre più in crisi il futuro della nuova classe ACO per le Hypercar a Le Mans. Dopo il debutto della nuova categoria LMDh nata in collaborazione con l’IMSA e per alcuni aspetti molto più appetibile, si rincorrono da più parti le voci su un possibile stop del programma Aston Martin, per lo meno per una stagione, cosa che lascerebbe Toyota come solo costruttore ufficiale impegnato (insieme a Glickenhaus che, per quanto facoltoso, rimane un privato) nella stagione iniziale della serie.

La nuova compagine societaria, che vede Lawrence Stroll in posizione di preminenza, ha scelto di dedicarsi alla Formula 1 in via diretta, un impegno che per una casa così piccola necessiterebbe di attenzione quasi esclusiva. A complicare la cosa anche il coinvolgimento improtante della Red Bull, ora rivale in F1, nel progetto. Certo che, in realtà, l’idea di Stroll è tutt’altro che campata per aria. Dopo aver acquistato un team con poche risorse, e un importante pacchetto di una casa storica in difficoltà, può ora usare il link tra le due strutture per renderle entrambe più forti e incrementarne il valore "tagliando fuori" magari altri partner. Ineccepibile dal punto di vista del business.

La notizia sarebbe però un brutto colpo dell’ACO, che dopo aver introdotto un regolamento per molti versi rivoluzionario non l’ha mai visto “sbocciare” e ora rischia da una parte di vederlo… sfiorire, dall’altra di farselo cannibalizzare dalla nuova LMDh, che già Peugeot sembra guardare con interesse.
LP Racing