12 Dic 2019 [13:03]
Nuovi innesti e conferme in P2 e GTD
Dentro Olsen, Parente e Dalziel
Marco Cortesi
Novità per lo schieramento dell'IMSA 2020, con nuove partecipazioni e conferme da parte di squadre storiche che fanno ben sperare per il successo della stagione, in particolare nelle categorie Pro-Am, LMP2 e GT Daytona.
Per le gare endurance ci sarà un nuovo prototipo LMP2, quello del team Starworks. La squadra correrà con Ryan Dalziel, John Farano e David Heinemeier-Hansson. L'innesto di Farano è arrivato a seguito della norma che ha obbligato le scuderie ad aumentare la quota... bronze: la vettura sarà un'Oreca 07. Sempre in classe LMP2 e con l'Oreca, in uno schieramento incrementato rispetto alle due unità dello scorso anno, Performance Tech ha confermato Cameron Cassels e Kyle Masson.
In GTD, il team Shank correrà con due Acura NSX, una "in proprio" e una con la bandiera dell'Heinricher Motorsport. Da Heinricher correranno Alvaro Parente e Misha Goikhberg, affiancati da Trent Hindman per le endurance e da AJ Allmendinger come quarto pilota per la 24 Ore di Daytona. Sulla NSX schierata "in proprio" ci saranno il pilota di riferimento della squadra, Mario Farnbacher e Matt McMurry.
Con Wright Motorsports ci saranno due Porsche. Sulla prima si alterneranno Partick Long e Ryan Hardwick, mentre sulla seconda Alex Imperato è ancora in attesa di un compagno. Sempre in Porsche, stagione completa per Dennis Olsen, che pur non essendo stato incluso da Stoccarda nella squadra ufficiale, è stato piazzato con Zach Robichon al team Pfaff.
Non poteva mancare Aston Martin, con il neonato team The Heart Of Racing (una prosecuzione del progetto Team Seattle) diretto da Ian James. Ancora non comunicati i piloti.