formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
13 Giu 2015 [12:56]

Nuovo telaio per la Oreca Thiriet
Tecnici GM al lavoro sulla Corvette Larbre

Tra i team chiamati a fare gli straordinari dopo la qualifica di giovedì è stato anche il Thiriet by TDS Racing, che si è presentato alle verifiche poco prima dell'inizio del warm-up. La scuderia transalpina si è trovata con la scocca della propria Oreca 05-Nissan danneggiata a causa dell'impatto con un detrito, e ha dovuto lavorare febbrilmente per procedere alla sostituzione. Per risparmiare tempo, è stato utilizzato il telaio di scorta concesso dai polesitter di casa KCMG, in quanto maggiormente allestito di quello "nudo" portato dall'assistenza Oreca.

Intanto, continua la corsa contro il tempo della scuderia Larbre dopo l'uscita di pista di Gianluca Roda in mattinata. La squadra francese sta riparando i danni riportati contro il muretto della seconda curva Porsche dopo un testacoda. Ad aiutare si sono presentati anche i tecnici ufficiali di casa Corvette Racing, già rimasti orfani di una vettura ufficiale dopo lo schianto di Jan Magnussen. Gli uomini della Pratt&Miller, emanazione diretta della General Motors, non vogliono perdere un'altra macchina.

Photo4